• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 2 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione preme da ovest: weekend di Ognissanti col bel tempo

di Ivan Gaddari
31 Ott 2014 - 08:24
in Senza categoria
A A
alta-pressione-preme-da-ovest:-weekend-di-ognissanti-col-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
La settimana che sta per concludersi, l’ultima di ottobre, è stata caratterizzata dalla forte contrapposizione tra due distinte circolazioni: quella anticiclonica ad ovest e l’altra relativamente fredda nei bassi strati. Quest’ultima, insinuatasi al suolo, è stata capace di arrecare condizioni d’instabilità nelle regioni meridionali e parzialmente sulle adriatiche. Altro punto a favore del freddo è il calo termico diffuso, che ha ribaltato l’anomalia positiva precedente.

Le notti son fredde e complici le inversioni termiche, in alcune città della Penisola si sono verificare le prime gelate stagionali. Altre ci sono andate molto vicine e in generale possiamo dirvi che i valori minimi si mantengono inferiori alle medie stagionali. Durante il giorno, soprattutto dove il sole non ha intoppi, il clima è comunque piacevole e più consono al periodo in essere.

Ora l’Alta Pressione sta prendendo il sopravvento, lo si evince anche dall’immagine del MeteoSat che consente di apprezzare l’assenza di nubi significative un po’ ovunque. Persistono nubi irregolari esclusivamente all’estremo Sud, laddove le iniezioni fresche balcaniche non si sono ancora assopite. Scorgiamo anche dei temporali, alcuni dei quali riescono a spingersi a ridosso delle coste ioniche calabre e sul nord della Sicilia. Qui, anche nelle prossime ore, potrebbero permanere locali acquazzoni e qualche pioggia dovrebbe essere in grado di raggiungere il Salento.

Segnaliamo, infine, i banchi di nebbia e le foschie più consistenti apparse in Val Padana. E’ merito, o demerito che dir si voglia, della presenza anticiclonica e della sua maggior vigoria. Le riduzioni di visibilità saranno uno degli elementi portanti del weekend di Ognissanti, che vedrà consolidarsi ulteriormente l’Alta Pressione proponendoci 48 ore all’insegna del bel tempo e del clima mite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-torve-sui-cieli-di-calabria-e-sicilia:-persistono-acquazzoni

Nubi torve sui cieli di Calabria e Sicilia: persistono acquazzoni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-temperatura-in-salita-sotto-i-venti-del-sahara

Meteo Italia: TEMPERATURA in salita sotto i venti del Sahara

19 Luglio 2019
palle-infuocate-dal-cielo,-terrore-e-mistero:-solamente-psicosi-post-satellite-uars?

Palle infuocate dal cielo, terrore e mistero: solamente psicosi post-Satellite UARS?

27 Settembre 2011
video-meteo:-blizzard-sulle-grandi-pianure-statunitensi

Video meteo: blizzard sulle Grandi Pianure statunitensi

26 Novembre 2018
meteo-milano:-confermato-peggioramento-nel-weekend.-poi-primavera

Meteo MILANO: confermato PEGGIORAMENTO nel weekend. Poi PRIMAVERA

7 Marzo 2018
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.