• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta pressione poco coriacea, la ripresa dell’estate non appare del tutto convincente

di Mauro Meloni
23 Giu 2010 - 13:39
in Senza categoria
A A
alta-pressione-poco-coriacea,-la-ripresa-dell’estate-non-appare-del-tutto-convincente
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF della pressione atmosferica al suolo ed all'andamento dell'altezza dei geopotenziali in quota. L'intermezzo anticiclonico che si protende verso l'Europa ed il Mediterraneo non appare così forte e soffrirà ancora marginale dell'azione del cut-off sui Balcani. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Proiezione ECMWF per fine mese, riferita al giorno 30 giugno: l'anticiclone mediterraneo rischia di subire un nuovo attacco instabile di natura nord-atlantica, ma si attendono conferme. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’anticiclone delle Azzorre sta provando a distendersi verso il bacino centrale del Mediterraneo, ma deve per il momento ancora fare i conti con le correnti fresche settentrionali che affluiscono ancora sulle regioni centro-meridionali. La spirale perturbata è ormai sempre più lontana sull’Est Europa, per cui ci sono tutte le premesse per spalancare la porta all’ingresso anticiclonico.

Questo cuneo anticiclonico proverà dunque ad essere la medicina ideale per una stagione estiva ancora convalescente dopo il brutale schiaffone subito a seguito dell’ingresso delle correnti artiche. Non sarà facile per l’alta pressione ristabilire la propria supremazia, in quanto lievi infiltrazioni fresche in quota dovrebbero seguitare a giungere per tutto il resto della settimana, lambendo più da vicino le regioni meridionali.

alta pressione poco coriacea ripresa estiva non del tutto convincente 18226 1 2 - Alta pressione poco coriacea, la ripresa dell'estate non appare del tutto convincente
La poca solidità dell’anticiclone alle altezze superiori della troposfera potrebbe peraltro lasciare campo libero ad un po’ d’instabilità ad evoluzione diurna non solo sulle zone appenniniche del Sud, ma anche sulle zone alpine. Si avrà così una situazione meteo non sempre sicura con rischio d’improvvisi acquazzoni in prossimità dei monti o sulle zone interne, ma il generale soleggiamento consentirà alle temperature di rientrare definitivamente nella norma del periodo.

Il progressivo rinforzo del campo d’alta pressione sul Mediterraneo Centro-Occidentale e su parte dell’Europa andrà avanti fino almeno agli inizi della prossima settimana, ma proprio sul più bello (fine mese) potrebbe essere costretto a subire un attacco da parte di una saccatura nord-atlantica, come possiamo osservare dalla mappa in basso elaborata da ECMWF.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
solleone-all’assalto-dell’italia,-ma-sembra-insistere-qualche-insidia-sul-nord

Solleone all'assalto dell'Italia, ma sembra insistere qualche insidia sul Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-nuoro:-maltempo-con-forti-temporali-giovedi-e-venerdi.-soleggiato-nel-weekend

Meteo NUORO: MALTEMPO con FORTI TEMPORALI giovedì e venerdì. SOLEGGIATO nel weekend

19 Settembre 2018
meteo-estremo-febbraio:-ciclone-d’inizio-settimana-portera-anche-caldo-anomalo

Meteo estremo febbraio: ciclone d’inizio settimana porterà anche caldo anomalo

12 Febbraio 2016
irruzione-artica:-influenza-marginale.-l’inverno-“tira-le-cuoia”?

IRRUZIONE ARTICA: influenza marginale. L’inverno “tira le cuoia”?

26 Febbraio 2013
caldo-anomalo-quasi-ovunque-in-europa:-clima-da-primavera-inoltrata

Caldo anomalo quasi ovunque in Europa: clima da primavera inoltrata

17 Marzo 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.