• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione, ma con qualche scricchiolio. Nubi basse a ridosso dei litorali tirrenici e in Liguria

di Ivan Gaddari
10 Mar 2011 - 08:15
in Senza categoria
A A
alta-pressione,-ma-con-qualche-scricchiolio.-nubi-basse-a-ridosso-dei-litorali-tirrenici-e-in-liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Sull'Italia permane un campo di Alta Pressione che assicura una certa stabilità, tuttavia appaiono visibili le nubi basse sul Tirreno e la parziale influenza di un fronte atlantico sul Nordest. Da ovest, nel frattempo, prosegue l'avanzata della depressione iberica. Fonte imaggine EumetSat 2011.
Di notte fa ancora freddo. Le minime hanno registrato valori negativi su diverse località del Centro Nord, sin sulla costa. Le città più fredde, in base alle segnalazioni provenienti dalle stazioni ufficiali dell’Aeronautica Militare, sono state Firenze e Pescara. Su entrambe la colonnina di mercurio è scesa di oltre i 2 gradi sotto lo zero.

In Val Padana, lungo il corso del Po, è ricomparso qualche banco di nebbia. Nel Tirreno è visibile una nuvolosità di tipo basso che si spinge localmente sino alle coste. Sono segnalati parziali annuvolamenti sui litorali laziali, calabri, in Sicilia e in Sardegna. Altre nubi stanno lambendo il Nordest e si tratta sovente di nuvole alte e sottili legate ad un fronte di natura atlantica.

Cieli grigi anche in Liguria ed anche in questo caso si tratta di nubi basse, provenienti dal mare. Insomma, sono segnali inequivocabili di una certa debolezza anticiclonica.

Per quel che concerne le precipitazioni, poco da segnalare. L’elevata umidità potrebbe determinare la caduta di qualche pioviggini serale sul Genovese e nel Savonese. Nulla più.

Il clima si addolcirà nelle prossime ore, anche grazie alla presenza del sole. Almeno di giorno potremo godere di temperature primaverili, sostanzialmente in linea con l’andamento stagionale. Dopotutto siamo a Marzo e la forti inversioni termiche rappresentano una delle prerogative delle fasi anticicloniche del periodo.

Osservando l’immagine satellitare notiamo però che nel nord Africa cominciano ad apparire nubi più organizzate. Si tratta di annuvolamenti prodotti dall’area ciclonica stazionante tra le Canarie e l’Atlantico portoghese. Nei prossimi giorni si estenderà ulteriormente verso est e quelle nubi le vedremo avvicinarsi pericolosamente alla nostra Penisola. E’ confermato l’avvento di un fronte perturbato tra sabato e domenica, giusto per rovinare le condizioni meteo del fine settimana.

Per quel che concerne la giornata odierna, c’è poco altro da segnalare. Soltanto l’estensione dei parziali annuvolamenti dalle Alpi verso le aree pedemontane e localmente le pianure. In particolare sul Veneto.

I venti sono ovunque deboli variabili. Solo nei Canali delle Isole soffia lo Scirocco. Scirocco che, come accadeva ieri, sarà responsabile dei parziali annuvolamenti che coinvolgeranno sia la Sardegna sia la Sicilia. Ma lo ripetiamo, si tratterà di nubi assolutamente sterili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arrivano-le-prime-piogge-primaverili.-prima-ondata-nel-weekend,-un’altra-la-prossima-settimana

Arrivano le prime piogge primaverili. Prima ondata nel weekend, un'altra la prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizia-aprile-con-l’atlantico-ancora-in-forma

Inizia aprile con l’Atlantico ancora in forma

1 Aprile 2006
residui-rovesci-pomeridiani-al-nord,-ma-prevale-un-contesto-anticiclonico

Residui rovesci pomeridiani al nord, ma prevale un contesto anticiclonico

31 Maggio 2008
meteo-napoli:-molto-caldo-venerdi,-poi-lieve-calo-termico-durante-il-weekend

Meteo NAPOLI: MOLTO CALDO venerdì, poi lieve calo termico durante il weekend

14 Giugno 2019
meteo-milano:-variabile,-non-tarderanno-a-presentarsi-altri-temporali

Meteo MILANO: VARIABILE, non tarderanno a presentarsi altri TEMPORALI

10 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.