• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione, ma anche nubi e qualche pioggia al Nord. In settimana più caldo

di Ivan Gaddari
12 Nov 2009 - 10:50
in Senza categoria
A A
alta-pressione,-ma-anche-nubi-e-qualche-pioggia-al-nord.-in-settimana-piu-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani nubi in ulteriore aumento al Nord e Toscana, con possibilità di qualche debole fenomeno. Più sole alternato a stratificazioni sul resto d'Italia.^^^^^Domenica parziale peggioramento al Settentrione con precipitazioni più probabili a nord del Po. La neve cadrà sulle Alpi soltanto ad alta quota. Altrove più sole e temperature in rialzo.^^^^^Da lunedì l'ulteriore consolidamento anticiclonico porterà una crescita delle temperature e bel tempo prevalente al Centro Sud e Isole. Al Nord ancora un po' di nubi qua e là con fenomeni più probabili a ridosso delle Alpi.
L’Italia è stata definitivamente abbandonata dal nucleo di aria fredda che per giorni ha causato condizioni di tempo invernale. Gli ultimi effetti si percepiscono all’estremo Sud in forma di residui annuvolamenti e venti di tipo settentrionale. Nei mari occidentali si palesano invece importanti novità. I venti, in giornata, si disporranno dai quadranti occidentali e porteranno nubi, soprattutto al Nord, Toscana e Sardegna.

Il respiro umido atlantico terrà compagnia alle regioni Settentrionali anche nei prossimi giorni e domenica dovrebbe causare un parziale peggioramento. Sul resto della Penisola la protezione anticiclonica sarà più efficace, anche se non riuscirà a scongiurare del tutto il transito di un po’ di nuvolaglia stratiforme. Va sottolineato che in avvio della prossima settimana aria calda dal nord Africa potrebbe determinare un progressivo sensibile rialzo delle temperature.

Il tempo di domani
Al Nord cieli spesso grigi, specie sull’ovest, ove le nubi potrebbero addensarsi minacciosamente. I venti da Sudovest causeranno dei piovaschi sul Levante Ligure e sull’Alta Toscana, poi entro sera si prevedono occasionali fenomeni anche sull’Alta Lombardia e nella pianura piemontese. Sempre in serata qualche piovasco potrebbe giungere sull’Appennino emiliano, mentre degli annuvolamenti di una certa importanza si staglieranno sui cieli dei rilievi alpini nord orientali.

Detto della Toscana, su Umbria e Lazio si avrà una parziale nuvolosità dettata da stratificazioni più o meno dense. Stesso scenario in Sardegna, nelle aree costiere tirreniche del Meridione e nelle Marche. Sulle restanti zone prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Segnaliamo infine le nebbie e le foschie che nottetempo e in mattinata ridurranno decisamente la visibilità sulla Val Padano-Veneta, nelle valli alpine e nelle zone vallive dell’Appennino centro settentrionale.

anticiclone piu sole al centro sud e isole nubi al nord con qualche pioggia 16591 1 2 - Alta Pressione, ma anche nubi e qualche pioggia al Nord. In settimana più caldo
Sabato 14 Novembre
In genere vi saranno più nubi su tutto il Centro Nord. Ma mentre sulle Centrali si tratterà sovente di innocue stratificazioni, al Settentrione sussiste la possibilità di qualche debole precipitazione. Le regioni indicate sono la Liguria, la Lombardia coi suoi rilievi, il Piemonte nelle zone alpine del nord, infine Veneto e Friuli sempre sui settori montani. Qualche altro piovasco, infine, andrà ad interessare l’Alta Toscana.

Al Sud e nelle Isole si alterneranno spazi soleggiati, anche ampi, a delle stratificazioni in rapido transito. I venti proverranno in genere da S/SO, di debole intensità. Le temperature potrebbero far registrare degli incrementi nelle massime in particolare al Meridione, Sicilia e Sardegna.

Domenica 15 Novembre
Sulle regioni del Nord potrebbe transitare un impulso instabile atlantico. Probabile quindi un parziale peggioramento del tempo che andrebbe a causare delle precipitazioni sparse su tutte quelle zone a nord del fiume Po. Deboli piovaschi dovrebbero giungere anche sulla Riviera Ligure e l’Alta Toscana. Date le temperature, le nevicate interesseranno i rilievi alpini ad alta quota.

Sul resto del Paese avremo invece condizioni di tempo migliore, con una parziale nuvolosità di tipo stratiforme su parte del Centro e in Sardegna. Nelle restanti regioni più sole e clima decisamente gradevole.

anticiclone piu sole al centro sud e isole nubi al nord con qualche pioggia 16591 1 3 - Alta Pressione, ma anche nubi e qualche pioggia al Nord. In settimana più caldo
Il tempo in avvio di settimana
Il Nord sarà ancora lambito da aria di tipo umido e quindi ci saranno delle nubi sparse qua e là che incentiveranno una parziale variabilità. Non escludiamo la possibilità di qualche debole fenomeno a cavallo delle zone alpine.

Sul resto della Penisola si avrà un ulteriore consolidamento anticiclonico che garantirà condizioni di tempo splendido e temperature in ulteriore netto rialzo. La colonnina di mercurio schizzerà su valori ben oltre la norma stagionale, tanto che in qualche località delle Isole e del Sud si potrebbero sfiorare i 25 gradi di massima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-divisa-in-due-nel-week-end:-mite-e-uggioso-al-nord,-soleggiato-e-quasi-caldo-al-centro-sud

Italia divisa in due nel week-end: mite e uggioso al Nord, soleggiato e quasi caldo al Centro-Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quanta-fatica-per-l’anticiclone!-spazio-al-sole,-si,-ma-anche-nubi-e-qualche-piovasco-al-nordovest

Quanta fatica per l’Anticiclone! Spazio al sole, sì, ma anche nubi e qualche piovasco al Nordovest

12 Novembre 2010
gran-caldo-negli-emirati-arabi,-in-arabia-saudita-e-in-pakistan.-fresco-in-egitto,-israele-e-libano

Gran caldo negli Emirati Arabi, in Arabia Saudita e in Pakistan. Fresco in Egitto, Israele e Libano

15 Maggio 2011
gfs:-primavera-si,-estate-anticipata-ancora-no

GFS: Primavera sì, Estate anticipata ancora no

23 Aprile 2008
nord-ovest-in-pieno-autunno,-tra-piogge,-temporali-e-brusco-calo-termico

Nord Ovest in pieno autunno, tra piogge, temporali e brusco calo termico

2 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.