• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione in spinta da ovest, ma non mancheranno i temporali

di Ivan Gaddari
07 Ago 2014 - 08:20
in Senza categoria
A A
alta-pressione-in-spinta-da-ovest,-ma-non-mancheranno-i-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo stanno registrando un netto miglioramento ed anche al Sud prevalgono le schiarite. Qui siamo presso il porticciolo turistico di Crotone. Fonte webcam u-nite.it
Anche ieri abbiamo avuto modo di discutere dell’instabilità che ha investito alcune delle nostre regioni, in particolare il Mezzogiorno laddove si sono esplicati i maggiori effetti dell’afflusso d’aria fresca in quota. Non c’è stato un vero e proprio assalto instabile, paragonabile a quanto accaduto nei mesi scorsi, ma i fenomeni temporaleschi sono stati esaltati dai naturali contrasti termici scaturenti dal calore presente al suolo. Temporali, anche grandinate, un quadro che conosciamo fin troppo bene e che fatica a cambiare tela.

Oggi, nonostante vi siano concrete possibilità di ulteriori fenomeni pomeridiani, la situazione volgerà verso un consistente miglioramento. Miglioramento indotto dall’espansione di quel campo anticiclonico collocato sulla Penisola Iberica e che ultimamente sta mostrando uno stato di salute invidiabile. Ciò che depone a nostro favore, è bene ribadirlo, è la modifica sostanziale dell’impianto circolatorio sul nord Europa. Perderà consistenza il blocco anticiclonico Scandinavo e le perturbazioni atlantiche ritroveranno la strada perduta.

Ciò detto, nel corso della giornata odierna dovremo affrontare qualche temporale pomeridiano consistente. Va detto che tra il basso Adriatico e lo Ionio persiste un po’ di nuvolosità, anche minacciosa. Tant’è che nel corso delle ore centrali andranno a manifestarsi precipitazioni temporalesche sparse, che oltre a coinvolgere i rilievi appenninici potrebbero espandersi localmente sulle coste.

Temporali ben più vivaci si metteranno in moto sull’arco alpino, i più intensi dovrebbero concentrarsi sulle montagne del Triveneto ed in modo particolare sul Trentino Alto Adige. Poi ve ne saranno alcuni sull’Appennino settentrionali, soprattutto nella parte ovest dell’Emilia. I fenomeni saranno più sporadici nei settori centrali, in particolare tra Lazio, Abruzzo e Molise. In ogni caso assisteremo ad un netto miglioramento serale, ovunque, coi cieli che si puliranno riproponendosi sereni o scarsamente nuvolosi. Per concludere segnaliamo una persistenza dei venti settentrionali sui mari centro meridionali – più sostenuti sui bacini orientali – e temperature pressoché invariate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riecco-“l’alta-delle-azzorre”,-perturbazioni-confinate-oltre-le-alpi

Riecco "l'Alta delle Azzorre", perturbazioni confinate oltre le Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-verso-sole-con-imminente-ondata-di-caldo-africano

METEO Italia, verso SOLE con imminente ondata di CALDO AFRICANO

3 Settembre 2018
svolta-meteo-di-novembre:-gelo-russia-in-forte-avanzata

Svolta meteo di Novembre: gelo RUSSIA in forte avanzata

21 Ottobre 2019
il-rialzo-termico-dei-prossimi-giorni

Il rialzo termico dei prossimi giorni

12 Marzo 2012
un-week-end-ed-inizio-settimana-dominato-dall’instabilita-su-tutta-italia

Un week end ed inizio settimana dominato dall’instabilità su tutta Italia

24 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.