• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione in sofferenza: emergono i primi disturbi

di Ivan Gaddari
07 Mag 2015 - 09:46
in Senza categoria
A A
alta-pressione-in-sofferenza:-emergono-i-primi-disturbi
Share on FacebookShare on Twitter

alta pressione in sofferenza emergono i primi disturbi 38129 1 1 - Alta Pressione in sofferenza: emergono i primi disturbi
Come ampiamente documentati nei primi articoli del mattino, la protezione anticiclonica è meno rilevante e oltre alla contrazione del caldo assistiamo alla comparsa dei primi consistenti disturbi. Sbuffi d’aria fresca, di origine atlantica, scorrono da nordovest verso sudest e causano il sollevamento dell’aria caldo-umida presente nei bassi strati. Il conseguente sviluppo di nubi torreggianti è sfociato in manifestazioni temporalesche consistenti in alcune aree della Puglia ed in particolare sul barese.

Oltre ai temporali, opportunamente indicati e facilmente individuabili grazie alle fulminazioni, notiamo un tappeto di nubi basse sul Mar Ligure – la nuvolosità si spinge fin sulle coste – e altri annuvolamenti della stessa natura in varie zone del Nordest.

Più a sud, tra le due Isole Maggiori e il Mezzogiorno, stanno transitando sterili velature a conferma della strenua resistenza anticiclonica. Anticiclone che tutto sommato facilita il mantenimento della stabilità atmosferica e difatti osserviamo prevalenti schiarite su tutte le altre regioni d’Italia.

alta pressione in sofferenza emergono i primi disturbi 38129 1 1 - Alta Pressione in sofferenza: emergono i primi disturbi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
confermate-le-abbondanti-piogge-a-partire-dal-weekend

Confermate le abbondanti piogge a partire dal weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
era-un-miraggio,-sara-realta.-le-piogge-torneranno-in-visita-al-nostro-stivale

Era un miraggio, sarà realtà. Le piogge torneranno in visita al nostro stivale

13 Novembre 2006
osservati-lampi-luminosi-durante-il-terremoto,-ecco-di-che-si-tratta

Osservati lampi luminosi durante il terremoto, ecco di che si tratta

9 Settembre 2017
il-sole-conquista-gran-parte-d’italia:-prosegue-l’afflusso-artico,-ma-aria-piu-mite-e-alle-porte

Il sole conquista gran parte d’Italia: prosegue l’afflusso artico, ma aria più mite è alle porte

2 Febbraio 2010
subito-dopo-natale-inizia-il-grande-inverno:-svolta-clamorosa-verso-il-gelo

Subito dopo Natale inizia il GRANDE INVERNO: svolta clamorosa verso il GELO

18 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.