• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta pressione in rinforzo, ma al nord ci saranno rovesci e temporali

di Ivan Gaddari
29 Lug 2008 - 11:14
in Senza categoria
A A
alta-pressione-in-rinforzo,-ma-al-nord-ci-saranno-rovesci-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

alta pressione in rinforzo ma al nord ci saranno rovesci e temporali 12682 1 1 - Alta pressione in rinforzo, ma al nord ci saranno rovesci e temporali
Possiamo considerare avviata quella fase meteorologica che ci condurrà al nuovo mese d’agosto, in compagnia del bel tempo e del clima estivo su gran parte del Mediterraneo. Tuttavia, è bene sottolinearlo, in questa prima fase avremo ancora dei disturbi instabili legati alle infiltrazioni umide oceaniche su regioni settentrionali, legate alla presenza ciclonica in prossimità delle isole britanniche.

Se osservassimo l’immagine satellitare del primo mattino potremmo notare il transito di una linea temporalesca sulle regioni di nordovest, preludio a quello che si rivelerà un pomeriggio decisamente movimentato. Le mappe relative alle precipitazioni indicano infatti un crescere esponenziale dell’instabilità, che dalle Alpi e le Prealpi si estenderà verso le aree pedemontane e persino le pianure. Vi potranno essere temporali anche di una certa intensità, in attenuazione soltanto a tarda sera.

L’osservazione modellistica mostra inoltre l’affermazione anticiclonica sui settori centro meridionali peninsulari, ove l’alta pressione assumerà via via connotati subtropicali favorendo un notevole riscaldamento e la crescita dei tassi di umidità relativa dell’aria. Il che, come sappiamo, renderà il clima disagevole, anche in assenza di valori termici particolarmente elevati. Ma vediamo ora nel dettaglio quello che sarà il tempo previsto per la giornata odierna.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: permane il campo anticiclonico a prevalente matrice subtropicale, tuttavia l’instabilità diurna si farà ancora sentire. Cielo inizialmente poco o parzialmente nuvoloso, al pomeriggio frequenti addensamenti su aree alpine e prealpine ove avremo rovesci sparsi e qualche temporale. Possibili rovesci anche sui rilievi liguri. Tendenza a miglioramento in serata.
Visibilità: buona, con pesanti riduzioni pomeridiane.
Venti: deboli variabili, o a prevalente componente di brezza.
Temperatura: in lieve aumento.

NORD EST
Tempo: nonostante la presenza anticiclonica sia forte e stabile, permane una certa incertezza pomeridiana. Dopo una mattinata all’insegna del tempo stabile, le ore pomeridiane porteranno un’intensa attività termoconvettiva che darà vita a rovesci sparsi su settori alpini e prealpini. Non si escludono locali sconfinamenti pomeridiani, in rapida cessazione serale.
Visibilità: buona, con locali pesanti riduzioni diurne.
Venti: deboli variabili, con locali rinforzi di brezza nel corso della giornata.
Temperatura: senza notevoli variazioni.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: non si prevedono sostanziali variazioni bariche, permane difatti l’alta pressione a prevalente matrice subtropicale i cui effetti stabilizzanti saranno evidenti. Il cielo si mostrerà difatti sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, poche le nubi attese, salvo addensamenti sparsi su principali comprensori montani appenninici. Non sono comunque attese precipitazioni, salvo qualche isolato rovescio sul Basso Lazio.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da nord/est, o a regime di brezza nelle ore più calde della giornata.
Temperatura: stabile, su valori superiori alla media del periodo.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: lo scenario atmosferico sarà dominato dal campo di alta pressione ormai presente da giorni, con fulcro sul bacino centrale del Mediterraneo. Cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso, clima estivo. Poche le nubi da segnalare, limitate a sporadiche comparse sui settori appenninici principali ove comunque non sono attesi fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati settentrionali.
Temperatura: stazionaria, o in lieve incremento.

SUD
Tempo: la persistenza anticiclonica, a prevalente matrice subtropicale, sarà garante di stabilità estiva. Condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, clima decisamente estivo. Da segnalare la possibilità di frequenti addensamenti appenninici che si riveleranno peraltro sostanzialmente innocui. Qualche episodico breve rovescio sarà possibile sulla Lucania meridionale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da N/NW, o localmente a regime di brezza su alcuni tratti costieri.
Temperatura: in lieve aumento.

ISOLE
Tempo: il fulcro anticiclonico, presente su bacini centro meridionali peninsulari, garantirà la persistenza della stabilità estiva. Cielo sereno o poco nuvoloso su entrambe le isole, contesto giornaliero estivo con poche nubi presenti. Anche sui principali comprensori montani.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali con locali rinforzi, o a prevalente regime di brezza nelle ore più calde del giorno.
Temperatura: sostanzialmente invariata, o in leggero aumento nei valori massimi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
risalgono-le-temperature,-l’italia-comincia-a-boccheggiare

Risalgono le temperature, l'Italia comincia a boccheggiare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-24-settembre.-caldo-estivo,-afa,-ma-con-temporali-violenti

METEO sino 24 settembre. CALDO estivo, afa, ma con TEMPORALI violenti

18 Settembre 2018
meteo-alpi,-vento-e-clima-secco.-divampano-incendi,-emergenza-in-piemonte

Meteo Alpi, vento e clima secco. Divampano incendi, emergenza in Piemonte

14 Marzo 2019
tetto-stadio-collassa-per-la-neve:-il-video-tremendo-da-minneapolis

Tetto stadio collassa per la neve: il video tremendo da Minneapolis

22 Agosto 2014
sardegna-e-tirreno-sotto-assedio-dei-temporali

Sardegna e Tirreno sotto assedio dei temporali

16 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.