• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione in crisi da domenica, caldo in ritirata

di Ivan Gaddari
28 Apr 2012 - 10:59
in Senza categoria
A A
alta-pressione-in-crisi-da-domenica,-caldo-in-ritirata
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica graduale peggioramento al Nordovest, con rovesci piuttosto intensi, temporali e qualche grandinata. I fenomeni si estenderanno parzialmente al Nordest, in Toscana e in Sardegna.^^^^^Mercoledì 2 Maggio il tempo resterà instabile su parte del Nord Italia, mentre nelle altre regioni avremo una nuvolosità variabile durante il giorno. Maggiori schiarite interesseranno il Sud e la Sicilia.
L’Alta Pressione determina condizioni di bel tempo da Nord a Sud. Le temperature registreranno un ulteriore aumento nella giornata odierna, dopodiché comincerà una graduale diminuzione a cominciare dalle regioni Centro Settentrionali. Flessione che coinciderà con l’indebolimento dell’Anticiclone Africano, provocato dall’avvicinamento di una serie di perturbazioni dalla Penisola Iberica.

Il tempo domenica 29 Aprile
Nubi in rapido aumento nelle regioni Nord occidentali, con piogge da subito su Liguria e Piemonte. Piogge che potranno assumere carattere di rovescio o temporale e che durante la giornata si estenderanno verso la Valle d’Aosta e la Lombardia. I fenomeni potrebbero assumere carattere grandinigeno e non si escludono colpi di vento in concomitanza con gli episodi temporaleschi più vivaci. Sulle Alpi nevicherà ad alta quota.

Gli acquazzoni riusciranno ad estendersi verso l’Emilia, sulla parte occidentale del Veneto e sul Trentino Alto Adige. Qualche pioggia è prevista anche in Toscana, in Sardegna e nelle zone interne dell’Appennino centrale. Al Sud continuerà a prevalere il sole e le temperature resteranno superiori alle medie stagionali. Altrove si inizierà a percepire un certo calo termico, soprattutto al Nordovest.

alta pressione in crisi da domenica caldo in ritirata 23113 1 2 - Alta Pressione in crisi da domenica, caldo in ritirata
Le condizioni meteo per il ponte del 1 Maggio
Lunedì e martedì il tempo risulterà decisamente instabile al Nordovest, su una parte del Nordest ad esclusione del Friuli Venezia Giulia e delle aree più orientali del Veneto, sarà variabile in Emilia e nelle zone interne del Centro Italia. Si avranno acquazzoni e temporali, di maggiore consistenza a ridosso dei rilievi. I maggiori fenomeni interesseranno il Piemonte, la Liguria e la parte occidentale della Lombardia, con anche alcuni episodi grandinigeni nelle ore tardo pomeridiane. Rovesci di pioggia e qualche temporale bagneranno la Sardegna.

Più a Sud le condizioni meteo resteranno stabili e soleggiate, salvo un po’ di nubi in temporanea formazione al pomeriggio in vicinanza dei monti. Le temperature continueranno a diminuire e la flessione coinvolgerà l’intero Paese.

La tendenza nelle giornate successive
Il graduale allontanamento dell’Alta Pressione darà maggior spazio ad una nuvolosità variabile, che si estenderà anche alle regioni Meridionali. Nubi che si formeranno soprattutto nella fase centrale del giorno, coinvolgendo maggiormente le zone interne e montane e causando qualche scroscio di pioggia. Anche a sfondo temporalesco.

In seguito potrebbero giungere correnti più fresche dal Nord Europa, che oltre a determinare una ulteriore diminuzione delle temperature, causeranno frequenti precipitazioni nelle aree interne e di montagna. In generale si avranno condizioni di variabilità diurna, mentre il sole splenderà più facilmente al mattino e nel corso delle ore serali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-cambiamenti-climatici-nel-nord-del-canada:-permafrost-a-rischio

I cambiamenti climatici nel nord del Canada: permafrost a rischio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-peggiora-martedi:-forti-nevicate-in-arrivo-sulle-alpi

Meteo peggiora martedì: forti nevicate in arrivo sulle Alpi

26 Febbraio 2017
meteo-palermo:-soleggiato-nel-weekend-e-fino-a-lunedi,-poi-cambia-tutto

Meteo PALERMO: soleggiato nel weekend e fino a lunedì, poi CAMBIA TUTTO

29 Settembre 2018
prevale-il-bel-tempo,-pur-non-mancando-qualche-annuvolamento

Prevale il BEL TEMPO, pur non mancando qualche annuvolamento

12 Luglio 2013
alta-pressione-protagonista,-tempo-buono-un-po’-ovunque-e-mite

Alta Pressione protagonista, tempo buono un po’ ovunque e mite

13 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.