• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione in assoluto controllo: meteo dal sapore d’estate

di Ivan Gaddari
15 Apr 2015 - 08:25
in Senza categoria
A A
alta-pressione-in-assoluto-controllo:-meteo-dal-sapore-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Prosegue, pressoché indisturbato, l’evidente dominio anticiclonico. I flebili sbuffi d’aria fresca scivolati lungo l’Adriatico hanno a malapena incentivato la formazione di nubi torreggianti a ridosso dei rilievi appenninici. I brevi piovaschi e i sporadici acquazzoni sono serviti a rammentarci che la stagione dei grossi temporali è appena agli albori. In tal senso i primi caldi estivi stanno facilitando l’accumulo di quell’energia necessaria alla nascita degli stessi.

Ciò detto, concentriamoci sugli accadimenti odierni. Anzitutto noterete che abbiamo scelto di ridurre il campo d’osservazione dell’immagine satellitare, limitandolo al nostro Paese. Il perché è semplice: volevamo farvi notare i banchi di nubi marittime nei tratti costieri occidentali. Abbiamo nebbie o cieli nuvolosi, in ragion del fatto che la stasi anticiclonica sta causando l’accumulo d’umidità nei bassi strati.

Le maggiori riduzioni di visibilità coinvolgono, tuttora, le coste liguri, quelle toscane e alcune zone del Lazio. Le nebbie dovrebbero sollevarsi nelle prossime ore, ripresentandosi probabilmente durante la prossima notte. Non dissolvendosi completamente offuscheranno il sole con strascichi nuvolosi di tipo alto e sottile.

Nelle altre regioni i cieli resteranno sereni e l’abbonante soleggiamento concorrerà alle alte temperature diurne. In varie città, da Nord a Sud, si raggiungeranno facilmente 25°C e non mancheranno punte prossime ai 30°C. Per concludere uno sguardo ai venti: detto che sulle coste si potrà godere dell’apporto mitigante delle brezze pomeridiane, su basso Adriatico e Ionio insisteranno un po’ di raffiche di Tramontana così come attorno alla Sardegna soffierà ancora un po’ di Scirocco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estivo:-le-temperature-si-manterranno-alte-in-tutta-italia

Meteo estivo: le temperature si manterranno alte in tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diluvio-in-thailandia-meridionale-e-in-vietnam.-sfondati-i-40°c-in-siberia

Diluvio in Thailandia meridionale e in Vietnam. Sfondati i -40°C in Siberia

3 Novembre 2010
meteo-milano:-qualche-rovescio-giovedi,-poi-soleggiato-prima-di-nuovi-temporali

Meteo MILANO: qualche ROVESCIO giovedì, poi soleggiato prima di nuovi TEMPORALI

6 Giugno 2019
meteo-venezia:-ventoso,-da-martedi-maltempo

Meteo VENEZIA: ventoso, da martedì maltempo

22 Aprile 2019
meteo-freddo-e-neve-in-svezia,-l’inverno-piu-precoce-degli-ultimi-vent’anni

Meteo freddo e neve in Svezia, l’inverno più precoce degli ultimi vent’anni

20 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.