• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione in affanno, prime insidie meteo. Che ne sarà del gelo russo?

di Mauro Meloni
12 Dic 2016 - 00:15
in Senza categoria
A A
alta-pressione-in-affanno,-prime-insidie-meteo.-che-ne-sara-del-gelo-russo?
Share on FacebookShare on Twitter

METEO CAMBIA, MA ANTICICLONE PROVA A RESISTERE – Si sta chiudendo una settimana di meteo prevalentemente stabile, ad eccezione del Sud che aveva risentito inizialmente di una fase di maltempo. Ora il super anticiclone, dopo aver toccato l’apice, sta subendo un lieve cedimento e questo consente primi disturbi ad opera d’infiltrazioni umide occidentali. Si creano così le condizioni per un cambiamento, tanto che in avvio di settimana un fronte freddo andrà a lambire i versanti orientali dell’Italia. Le temperature caleranno, ma il grosso dell’aria artica resterà aldilà dell’Adriatico. L’ingombro dell’anticiclone resterà ancora per gran parte della nuova settimana, con evoluzione particolarmente incerta verso il weekend, quando un’ulteriore colata artica potrebbe deviare verso l’Italia apportando un raffreddamento ben più importante.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

anticiclone in affanno primi disturbi che sara gelo russo 45584 1 1 - Alta Pressione in affanno, prime insidie meteo. Che ne sarà del gelo russo?

IL METEO DI DOMENICA 11 DICEMBRE – La giornata festiva odierna sarà meno soleggiata delle precedenti già da queste ore mattutine, come conseguenza dell’indebolimento dell’anticiclone che favorirà la comparsa di nuvolosità localmente consistente. Una coltre nuvolosa piuttosto estesa, di tipo medio-basso, favorirà grigiore specie sulla Liguria, Sardegna e regioni del versante tirrenico. Non mancheranno precipitazioni seppure molto deboli, tra il Levante Ligure, parte della Toscana, valli dell’Umbria e localmente coste centro-meridionali tirreniche fino alla Calabria ed ovest Sardegna. Si tratterà spesso di semplici pioviggini, con accumuli davvero poco significativi. Il sole risulterà poco presente anche in Val Padana e lungo le coste settentrionali adriatiche, per via delle nebbie, che risulteranno localmente persistenti anche nelle ore centrali.

TENDENZA METEO SETTIMANA, INVERNO CI PROVERA’– Ulteriori insidie per l’anticiclone si avranno all’inizio della settimana, quando la coda di una perturbazione nordica dovrebbe lambire Adriatiche e Sud. In queste zone non mancheranno precipitazioni più significative dalle Marche fino al Gargano, ma anche sul basso versante tirrenico. Le temperature subiranno un calo in montagna e sui versanti orientali, qualche fugace nevicata si avrà lungo i rilievi montuosi appenninici. Il meteo poi si ristabilirà tra martedì e mercoledì, salvo disturbi su Isole Maggiori e localmente Toscana e Liguria. Le vere novità potrebbero però aversi nella seconda parte della settimana, quando l’Italia potrebbe trovarsi di nuovo nel mirino di una nuova massiccia irruzione fredda che potrebbe penetrare, almeno in parte, verso le nostre regioni.

anticiclone in affanno primi disturbi che sara gelo russo 45584 1 2 - Alta Pressione in affanno, prime insidie meteo. Che ne sarà del gelo russo?

ULTERIORI TENDENZE – L’inverno potrebbe tornare ad alzare la voce nel prossimo weekend, ma si tratta di un’evoluzione estremamente incerta e soggetta a modifiche. L’Italia verrà infatti a trovarsi tra il freddo sui Balcani ed una depressione iberica ad ovest. Sarà un braccio di ferro dagli esiti ancora imprevedibili, mentre l’anticiclone di blocco si collocherà a nord delle Alpi sul Centro Europa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa,-prima-ondata-di-gelo-con-blizzard-e-“lake-effect”.-analisi-e-video-mozzafiato

USA, prima ondata di gelo con blizzard e "Lake Effect". Analisi e video mozzafiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sale-l’attesa-per-il-nuovo-peggioramento,-che-si-annuncia-piu-severo-di-quello-ancora-in-azione

Sale l’attesa per il nuovo peggioramento, che si annuncia più severo di quello ancora in azione

7 Dicembre 2006
apice-della-fase-gelida-nel-week-end,-per-natale-clima-in-netto-addolcimento

Apice della fase gelida nel week-end, per Natale clima in netto addolcimento

16 Dicembre 2009
usa,-neve-persino-nel-nuovo-messico-del-sud!-video-meteo

USA, NEVE persino nel Nuovo Messico del sud! Video meteo

13 Febbraio 2020
il-meteo-di-natale-a-vienna

Il meteo di Natale a Vienna

12 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.