• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta pressione: da domenica inizia il crollo

di Mauro Meloni
18 Nov 2009 - 14:53
in Senza categoria
A A
alta-pressione:-da-domenica-inizia-il-crollo
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco il quadro dell'evoluzione barica per lunedì 23, da GFS. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello WRF per domenica 22 e prime ore di lunedì 23: qualche piovasco interesserà anche il Nord, senza limitarsi ai versanti esteri alpini. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^I venti nella notte fra domenica 22 e lunedì 23, previsti dal modello WRF: venti in  rinforzo tra Alpi Occidentali e mari ad ovest di Corsica e Sardegna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Alta pressione delle Azzorre nella prossima settimana, come conferma la mappa GFS qui riferita a martedì 24 Novembre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
In questi giorni abbiamo ampiamente accennato alla saccatura fredda che potrebbe raggiungere l’Italia a fine Novembre, ma già attorno al 22 del mese si vedono cenni di un primo cambio circolatorio. Aria più fredda, inserita all’interno di un’onda di bassa pressione in transito sul Centro Europa, si adagerà alle Alpi, determinando in pratica l’attenuazione di quella cupola anticiclonica d’origine nord-africana protagonista per diversi giorni. La mappa GFS, per il 23 Novembre, mostra chiaramente l’ansa ciclonica in addossamento alle Alpi.

peggioramento tra domenica e lunedi alta africana in soffitta 16643 1 2 - Alta pressione: da domenica inizia il crollo
L’avvento delle debole ondulazione di bassa pressione, attesa tra domenica e lunedì, non sembra in grado di portare particolari fenomeni, ma almeno avrò il merito di smuovere la piatta circolazione atmosferica di questi giorni. Solo sul Nord si potranno avere fenomeni precipitativi parzialmente degni di nota, mentre va sottolineata la ripresa del vento: la seconda mappa mostra proprio lo scenario dei venti nella notte fra domenica 22 e lunedì 23 con le forti correnti nord-occidentali attese sui crinali e valli alpine occidentali (dislivello barico fra i due versanti alpini), oltre che verso i Mari di Corsica e di Sardegna. Questa maggiore ventilazione non solo porterà aria più fresca, ma romperà le inversioni termiche che hanno portato tempo uggioso e nebbioso al Nord.

peggioramento tra domenica e lunedi alta africana in soffitta 16643 1 3 - Alta pressione: da domenica inizia il crollo

peggioramento tra domenica e lunedi alta africana in soffitta 16643 1 4 - Alta pressione: da domenica inizia il crollo
Questo primo disturbo all’egemonia anticiclonica sul Mediterraneo non avrà comunque buon successo, se verrà confermato il successivo avvento dell’alta pressione delle Azzorre da martedì 24, che potrebbe protrarsi per buona parte della settimana. L’anticiclone delle Azzorre porterà temperature ben meno estreme di quelle avute negli ultimi giorni, specie al Sud e sulle Isole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
a-fine-mese-potrebbero-tornare-freddo,-pioggia-e-neve

A fine mese potrebbero tornare freddo, pioggia e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-la-prossima-settimana:-il-nord-italia-a-rischio-di-forti-perturbazioni!-ecco-i-motivi
News Meteo

Previsioni meteo per la prossima settimana: il Nord Italia a rischio di forti perturbazioni! Ecco i motivi

12 Maggio 2024
pronti-via!-il-gran-caldo-africano-sta-per-sbarcare-in-italia

Pronti via! Il gran caldo africano sta per sbarcare in Italia

24 Luglio 2013
fine-gennaio-ed-inizio-febbraio-all’insegna-del-bel-tempo

Fine gennaio ed inizio febbraio all’insegna del bel tempo

26 Gennaio 2007
meteo-cagliari:-ancora-caldo-afoso-persistente,-attese-nubi-da-venerdi

Meteo CAGLIARI: ancora CALDO AFOSO persistente, attese nubi da venerdì

6 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.