• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Pressione al Centro Nord, sole ma anche nebbie. Le nubi resistono al Sud

di Ivan Gaddari
18 Dic 2008 - 12:03
in Senza categoria
A A
alta-pressione-al-centro-nord,-sole-ma-anche-nebbie.-le-nubi-resistono-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domani avremo ancora dell'instabilità al Sud, in Sicilia e medio Adriatico, altrove ampie schiarite.^^^^^Sabato e domenica ulteriore miglioramento, permangono nubi sparse e un po' di freddo al Sud. Temperature gradevoli al Centro Nord.^^^^^Per martedì arriverà del freddo e qualche nube in Adriatico.
La perturbazione fugge via, si affaccia l’Alta Pressione delle Azzorre
Se osservassimo l’immagine satellitare continentale, per avere quindi una visione d’insieme dell’Europa, noteremmo vaste aree soleggiate nei settori centro occidentali, mentre le nubi permangono sparse in Italia e nel Mediterraneo orientale. Nuvolosità in aumento anche su Balcani e Grecia, ove va portandosi quella perturbazione che per giorni ha agito sull’Italia. Ma qui, ad est, verrà aria fredda dalla Russia che alimenterà la depressione mantenendola attiva in loco.

Ecco che possiamo così spiegare quella nuvolosità che resterà arroccata al Sud, ove non mancheranno annuvolamenti per gran parte del fine settimana. Copertura nuvolosa che si potrà avvalere dei venti settentrionali, che renderanno le giornate fresche, anche un po’ fredde durante la notte. Freddo che invece abbandonerà il Centro Nord, ove le temperature saliranno con decisione, anche se poi i venti resteranno ovunque settentrionali.

Volgendo lo sguardo verso le festività Natalizie, confermiamo una tendenza verso condizioni meteo invernali, specie per quel che concerne le temperature. L’Alta delle Azzorre si proietterà verso Nord, catapultando un nucleo di aria gelida verso i Balcani. Le ipotesi che vengono percorse in questi giorni portano poi a una retrogressione del vortice freddo – inteso come movimento est/ovest – verso l’Italia. Potrebbe quindi peggiorare dopo Santo Stefano e giungere persino la neve.

Domani pioverà ancora un po’ al Sud e in Sicilia
Miglioramento che come detto è graduale, ma che interessa già le regioni di Nordovest e la fascia tirrenica centro settentrionale. Domani le schiarite diverranno sempre più ampie, anche se al Settentrione potranno esservi molte velature, con estensione dai rilievi alle aree di pianura. Sui monti di confine insisteranno nubi di una certa intensità, tanto che potrà persino cadere qualche nevicata. Se segnala inoltre il foehn, che soffierà intenso tra Valle d’Aosta e Veneto, con propagazione dai crinali alle vallate esposte.

Schiarite che diverranno ampie anche nel versante tirrenico, permarranno annuvolamenti in Appennino, soprattutto nel Lazio. Addensamenti che si presenteranno consistenti in Adriatico, in particolare tra Molise e Abruzzo, ove non mancherà qualche pioggia e deboli nevicate sino a bassa quota. Le temperature caleranno sotto la spinta di correnti settentrionali.

Giornata che invece sarà instabile su Sicilia e al Meridione. Nell’Isola pioverà nei settori settentrionali, al Sud avremo tante precipitazioni a carattere sparso, su tutte le regioni. La neve cadrà sui rilievi a quote di bassa montagna. In Sardegna avremo tanto sole.

alta pressione al centro nord sole ma anche nebbie le nubi resistono al sud 13895 1 2 - Alta Pressione al Centro Nord, sole ma anche nebbie. Le nubi resistono al Sud
Sabato e domenica bel tempo, con un po’ di nubi al Sud. Temperature gradevoli al Centro Nord
Nel week end avremo l’ulteriore affermazione dell’Alta Pressione delle Azzorre. Alta Pressione che col suo fulcro principale si porterà verso l’Europa centro occidentale, insisteranno intense correnti di foehn sui rilievi alpini. Si potranno manifestare molte velature sino alla Val Padana, soprattutto sabato, ma anche qualche sporadica nevicata sui crinali di confine. Specie quelli veneti e alto atesini.

Sabato avremo ancora della nuvolosità sparsa al Meridione, non si escludono residui piovaschi mattutini tra Salento, Calabria ionica e nella Sicilia nord orientale. Nuvole in decisa attenuazione in medio Adriatico, tanto sole nel versante tirrenico e in Sardegna. Ma nell’Isola, in serata, avremo annuvolamenti nel versante occidentale. I venti proverranno sempre dai quadranti settentrionali, ma le temperature tendono ad aumentare sensibilmente al Nordovest e in Sardegna.

Aumento che si farà ancora più consistente e diffuso domenica, con estensione alle regioni tirreniche. Il clima sarà anche gradevole durante il giorno, mentre la notte farà fresco e potranno esserci tante nebbie nelle aree vallive. Nel corso dell’intero week end.

Permarranno le velature alpine e prealpine, con qualche nevicata confinale tra Veneto e Alto Adige. Insisterà il foehn. Al Sud, in serata, aumento delle nuvole, che persisteranno anche nella Sicilia Settentrionale. Ma non si prevedono precipitazioni. Giornata assolata in Sardegna.

alta pressione al centro nord sole ma anche nebbie le nubi resistono al sud 13895 1 3 - Alta Pressione al Centro Nord, sole ma anche nebbie. Le nubi resistono al Sud
Avvio settimanale con tanto sole, ma martedì arriverà aria fredda in Adriatico
I primissimi giorni della settimana Natalizia porteranno ancora bel tempo. Lunedì avremo tantissimo sole su tutte le regioni, con qualche nube confinale sui settori alpini. Avremo ancora venti settentrionali, con un po’ di foehn sulle Alpi.

Martedì le correnti ruoteranno da nordest, porteranno un sensibile calo termico in Adriatico. Giungeranno nubi, anche nel Triveneto, che peraltro si riveleranno innocue. Tuttavia non si esclude qualche nevicata sui crinali dell’Alto Adige e del Veneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf:-dopo-la-parentesi-anticiclonica,-offensiva-del-freddo-da-natale!

ECMWF: Dopo la parentesi anticiclonica, offensiva del freddo da Natale!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-in-messico:-effetto-tsunami-su-una-piscina,-video-impressionante

Terremoto in Messico: effetto tsunami su una piscina, video impressionante

23 Aprile 2014
strada-autunnale-intrapresa,-maltempo-venerdi-al-sud.-weekend-tra-sole,-nubi-e-qualche-acquazzone

Strada autunnale intrapresa, maltempo venerdì al Sud. Weekend tra sole, nubi e qualche acquazzone

2 Settembre 2010
sara-lo-zolfo-l’anti-global-warming?

Sarà lo zolfo l’anti-Global Warming?

21 Aprile 2009
neve-in-arrivo-sulle-alpi:-ecco-dove-ne-cadra-di-piu

Neve in arrivo sulle Alpi: ecco dove ne cadrà di più

14 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.