• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alta Africana: sarà piena crisi da domenica

di Mauro Meloni
19 Nov 2009 - 10:43
in Senza categoria
A A
alta-africana:-sara-piena-crisi-da-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa GFS mostra per domenica l'evidente erosione dell'alta pressione sul Mediterraneo, con il transito di una veloce saccatura sul Nord Italia, annessa alla figura depressionaria nord-atlantica con perno sul Mare del Nord. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Sta per giungere ormai al capolinea l’avventura di questa figura anticiclonica nord-africana, capace nell’ultimo periodo di riportare idealmente indietro il calendario di almeno due mesi, visto che le temperature hanno toccato punte da fine estate, specie laddove il soleggiamento è stato più incisivo. Non è però ancora arrivato il momento dell’avvento delle vere e proprie perturbazioni autunnali: per un ritorno alla normalità bisognerà ancora attendere parecchi giorni.

Le ultime emissioni modellistiche di questa mattina confermano la conclusione del dominio anticiclonico nord-africano, ma l’attacco nord-atlantico che giungerà a fine week-end sarà tuttavia del tutto transitorio, essendo seguito da una nuova rimonta anticiclonica, questa volta di stampo più azzorriana. L’ansa ciclonica atlantica colpirà più direttamente il Nord, dove saranno maggiori i contrasti termici derivanti dall’ingresso di masse d’aria più fredde in quota in particolar modo sulle Alpi e sul Triveneto.

La perturbazione scivolerà attenuata sui versanti orientali della Penisola, ma al momento non sono ipotizzati fenomeni di rilievo, visto che l’anticiclone delle Azzorre premerà da ovest. Un attacco più convinto all’alta pressione potrebbe giungere entro fine mese, per opera di un’intensa depressione atlantica che andrebbe ad erodere il promontorio anticiclonico oceanico. Novembre si chiuderà tuttavia nella mitezza, in quanto l’ipotetico peggioramento di fine mese, da confermare, non sarà tuttavia accompagnato dall’intrusione di masse d’aria fredda e sarà anzi preceduto da un contributo d’aria umida afromediterranea, che relegherà la neve sulle Alpi a quote abbastanza elevate. Ma per i dettagli rimandiamo il discorso a quando le proiezioni a lungo termine avranno un maggiore peso in termini d’affidabilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-piu-a-nord,-mite-anche-in-montagna.-domenica-e-lunedi-perturbazione,-temperature-in-calo

Alta Pressione più a nord, mite anche in montagna. Domenica e lunedì perturbazione, temperature in calo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-stabile,-un-po’-meno-caldo,-con-rovesci-diurni-specie-in-appennino

Week end stabile, un po’ meno caldo, con rovesci diurni specie in Appennino

26 Giugno 2008
meteo-sino-al-30-giugno,-estate-ci-prova,-caldo.-ma-anche-temporali

METEO sino al 30 Giugno, ESTATE ci prova, CALDO. ma anche TEMPORALI

18 Giugno 2018
meteo:-stratwarming-cos’e,-come-si-forma-e-conseguenze

Meteo: STRATWARMING cos’è, come si forma e conseguenze

24 Dicembre 2018
clima-invernale-anche-tra-fine-anno-e-inizio-nuovo,-ma-con-pochi-fenomeni

Clima invernale anche tra fine anno e inizio nuovo, ma con pochi fenomeni

26 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.