• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alpi, Liguria e Val Padana: verso la NEVICATA più intensa dell’inverno

di Mauro Meloni
08 Feb 2013 - 20:31
in Senza categoria
A A
alpi,-liguria-e-val-padana:-verso-la-nevicata-piu-intensa-dell’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

alpi liguria e val padana verso notevole nevicata 26411 1 1 - Alpi, Liguria e Val Padana: verso la NEVICATA più intensa dell'inverno
Abbiamo già fatto cenno all’importante fase nevosa che si profila sul Nord Italia per l’inizio di settimana (leggi qui per approfondire): un evento che si annuncia davvero notevole anche per le pianure, con ogni probabilità il più intenso dell’inverno. Al momento è ancora prematuro capire fin dove esattamente si spingeranno le nevicate, se sarà coinvolta tutta la Val Padana oppure se resteranno fuori le pianure del Triveneto, il mantovano e parte dell’Emilia a causa della risalita d’aria più mite. Di certo le proiezioni indicano che avremo nevicate diffuse di forte intensità anche sul versante meridionale della catena alpina, per le correnti meridionali che accompagneranno il fronte perturbato. I maggiori accumuli riguarderanno la fascia prealpina del Triveneto e le Alpi Orobie, con picchi di oltre un metro di neve fresca in 24 ore.

La neve, se le attuali indicazioni saranno confermate, non risparmierà nemmeno la Liguria e sarà proprio qui che potrebbe concentrarsi il grosso delle precipitazioni, con oltre mezzo di neve fresca già in collina e probabile paralisi della circolazione stradale sui collegamenti viari nell’entroterra verso il Piemonte. Anche Genova e soprattutto Savona potrebbero fare i conti con la nevicata maggiore non solo dell’inverno, ma potenzialmente anche fra le più significative dell’ultimo decennio. Attenzione anche all’Alta Toscana, dove soprattutto in una prima fase la neve potrebbe cadere copiosa fino in pianura se non persino sulle coste, come lascerebbe trapelare la mappa GFS qui in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), che mostra le precipitazioni nevose previste nell’arco di appena 6 ore durante il pomeriggio di lunedì 11 febbraio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminenti-blizzard-negli-usa.-7-stati-in-allarme,-fino-ad-un-metro-di-neve

IMMINENTI BLIZZARD negli USA. 7 Stati in allarme, fino ad un metro di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-15-giorni,-estate-spazzata-via-dal-maltempo.-subito-forte-autunno

Meteo 15 giorni, estate spazzata via dal MALTEMPO. Subito forte AUTUNNO

30 Agosto 2019
meteo-roma:-ancora-clima-mite,-l’estate-sembra-dietro-l’angolo,-ma-domani-rinfreschera

Meteo Roma: ancora clima mite, l’Estate sembra dietro l’angolo, ma domani rinfrescherà

13 Aprile 2016
tempo-incerto-sull’italia-sino-a-meta-della-prossima-settimana,-nuovamente-freddo-da-domenica.

Tempo incerto sull’Italia sino a metà della prossima settimana, nuovamente freddo da domenica.

10 Novembre 2004
meteo-napoli:-discreto-con-tepore-sino-a-inizio-settimana.-peggiora-mercoledi

Meteo NAPOLI: discreto con tepore sino a inizio settimana. PEGGIORA mercoledì

13 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.