• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alpi innevate come non accadeva da anni in Novembre, altra neve in vista

di Giovanni De Luca
05 Nov 2019 - 11:14
in Senza categoria
A A
alpi-innevate-come-non-accadeva-da-anni-in-novembre,-altra-neve-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: le correnti mediamente meridionali ed un abbassamento del livello dello zero termico hanno portato ad abbondanti nevicate sulle Alpi, anche se su quote (per ora) medio alte.

La neve è infatti caduta, nei primi giorni di Novembre, su località sciistiche importanti quali Sestriere e Bardonecchia, in Piemonte, Livigno, in Lombardia, e sulle piste più alte delle altre zone sciistiche alpine.

Questa neve potrebbe (speriamo) essere di buon auspicio per una stagione nevosa alpina finalmente abbondante, infatti erano diversi anni che Novembre non cominciava con nevicate di questa portata alle alte quote.

Lo dimostrano i valori dell’altezza della neve misurati su alcune località alpine: la stazione di misurazione di  Ecrins, sulle Alpi Francesi, a 2940 metri di altezza, ha misurato 106 cm di neve al 3 Novembre scorso, ed erano 15 anni (dal 2004) che Novembre non iniziava con un innevamento superiore al metro di altezza.

40 cm di neve sono presenti a Formazza (Alto Piemonte) a 2453 metri di altezza, 15 cm ad Alagna Valsesia a quota 2410 metri.

Il Passo dello Stelvio è imbiancato da oltre 40 cm di neve fresca.

52 cm di neve sono invece presenti al Gran San Bernardo, in Valle d’Aosta.

Gran nevicata anche in Val d’Isere, sui versanti francesi delle Alpi.

alpi innevate come non accadeva da anni in novembre altra neve in vista 62137 1 1 - Alpi innevate come non accadeva da anni in Novembre, altra neve in vista

Le nevicate non sono finite, nel corso della settimana lo zero termico si abbasserà di quota e le nevicate interesseranno zone via via più basse.

Oltre un metro di neve fresca potrebbe accumularsi sulle Alpi nei prossimi 10 giorni, stando alle previsioni del modello matematico statunitense GFS, e la neve potrebbe cadere anche sugli Appennini Settentrionali e Centrali, in abbondanza.

alpi innevate come non accadeva da anni in novembre altra neve in vista 62137 1 2 - Alpi innevate come non accadeva da anni in Novembre, altra neve in vista

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-terrificanti-immagini-del-terremoto-delle-filippine

Le terrificanti immagini del terremoto delle Filippine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-domani,-sabato-28-settembre.-nuvole-minacciose-al-nord,-sole-altrove

Meteo domani, sabato 28 settembre. Nuvole minacciose al Nord, sole altrove

27 Settembre 2019
primavera-o-inverno?-il-dilemma-meteo-di-fine-mese

Primavera o Inverno? Il dilemma meteo di fine mese

14 Febbraio 2019
meteo-napoli:-dai-temporali-al-caldo-estivo

Meteo NAPOLI: dai temporali al caldo estivo

22 Maggio 2018
meteo-roma:-ancora-instabile,-qualche-scroscio-di-pioggia.-rialzo-termico-da-domenica

Meteo ROMA: ancora instabile, qualche SCROSCIO di PIOGGIA. Rialzo termico da domenica

30 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.