• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alpi e Neve che manca, cosa attendersi dal peggioramento di domenica?

di Mauro Meloni
17 Feb 2012 - 20:49
in Senza categoria
A A
alpi-e-neve-che-manca,-cosa-attendersi-dal-peggioramento-di-domenica?
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco l'aria fredda addossata alle Alpi verso la fine della giornata di domenica, ma con ingresso atteso dalla Porta della Bora verso la Val Padana. Con l'ingresso delle correnti più fredde, gli effetti della perturbazione lunedì si concentreranno verso Emilia e Basso Piemonte, mentre sulle Alpi ci sarà un miglioramento. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lam^^^^^Le nevicate stimate per domenica: in questa fase anche alcune aree alpine italiane riceveranno un po' di neve, non solo i settori confinali. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La siccità sul Nord Italia è un problema tutt’altro che risolto, soprattutto per quanto attiene gran parte del Nord-Ovest ed il Triveneto: la lunga fase rigida di questa prima parte di febbraio ha portato tantissima neve in Emilia Romagna, ma anche in un primo momento tra Basso Piemonte ed entroterra ligure. Sulle restanti zone del Settentrione le precipitazioni hanno invece latitato ed il grande gelo ha imperversato con scenari decisamente secchi: ogni cosa in caduta dal cielo sarebbe stata neve, ma di precipitazioni significative non se ne sono viste. Gran parte delle aree alpine e prealpine del versante italiano non hanno quindi avuto apporti nevosi degni di nota e così si trascina, da mesi e mesi, una situazione molto critica, quando ormai la primavera incombe sempre più da vicino.

Data questa situazione, il peggioramento atteso nel corso del week-end rappresenta un’occasione preziosa per rimpinguare gli scarsi accumuli : nella giornata domenicale, l’approfondimento di una depressione sul Mar Ligure dovrebbe portare le tanto agognate nevicate sulle Alpi, non solo le zone di confine (che saranno quelle più inizialmente coinvolte), ma anche su gran parte del comparto centro-orientale del versante italiano, già a quote attorno ai 600-700 metri, localmente più basso nelle vallate più strette.

Non sono attese precipitazioni abbondanti, sulla base delle ultime proiezioni, e non sembra proprio essere questo il peggioramento capace di portare una fase perturbata significativa per l’Arco Alpino: il minimo barico, inizialmente sul Mar Ligure, tenderà infatti rapidamente a scivolare verso sud-sud/est e così, nella fase clou del peggioramento, le precipitazioni nevose andranno a concentrarsi lunedì soprattutto sul Basso Piemonte e sull’entroterra emiliano, zone dove il peggioramento tenderà ad accentuarsi e a portare così le maggiori nevicate.

alpi e poca neve focus peggioramento domenica 22600 1 2 - Alpi e Neve che manca, cosa attendersi dal peggioramento di domenica?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-da-ovest-e-correnti-piu-temperate.-meteo-che-cambia

Nubi da ovest e correnti più temperate. Meteo che cambia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-mediterraneo-portera-la-bufera.-vento-fino-a-tempesta-e-mareggiate

CICLONE MEDITERRANEO porterà la bufera. VENTO fino a tempesta e mareggiate

29 Febbraio 2020
a-tu-per-tu-con-la-tromba-marina:-impressionante-video-meteo

A tu per tu con la tromba marina: impressionante video meteo

19 Novembre 2019
intensa-fenomenologia-temporalesca-nel-romano

Intensa fenomenologia temporalesca nel romano

18 Aprile 2007
il-tempo-non-si-da-pace,-nuova-ondata-di-maltempo-alle-porte

Il tempo non si da pace, nuova ondata di maltempo alle porte

27 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.