• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alpi centro occidentali: nevica oltre i 1800-2000 m

di Ivan Gaddari
04 Nov 2014 - 09:47
in Senza categoria
A A
alpi-centro-occidentali:-nevica-oltre-i-1800-2000-m
Share on FacebookShare on Twitter

alpi centro occidentali nevica oltre i 1800 2000 m 34847 1 1 - Alpi centro occidentali: nevica oltre i 1800-2000 m
alpi centro occidentali nevica oltre i 1800 2000 m 34847 1 2 - Alpi centro occidentali: nevica oltre i 1800-2000 m
Come da attese, i settori alpini centro occidentali riceveranno quantitativi di neve rilevantissimi. Lo zero termico, come previsto, risulta ubicato attorno ai 2200 metri di altitudine e ciò consente ai fiocchi di spingersi localmente fin sui 1800-1900 m.

Nella prima immagine possiamo apprezzare la fitta nevicata che sta interessando il Passo del Foscagno (siamo in alta Valtellina, a circa 2200 metri di altitudine); la seconda ci offre una panoramica dalla stazione di “La Salette”, nel Comune di Valtournenche (Valle d’Aosta). Anche in questo caso siamo appena al di sopra dei 2200 metri.

alpi centro occidentali nevica oltre i 1800 2000 m 34847 1 1 - Alpi centro occidentali: nevica oltre i 1800-2000 m

alpi centro occidentali nevica oltre i 1800 2000 m 34847 1 2 - Alpi centro occidentali: nevica oltre i 1800-2000 m

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
focus-maltempo:-elevatissimo-“rischio-nubifragi”-gia-oggi

Focus maltempo: elevatissimo "rischio nubifragi" già oggi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aprile-record-in-europa:-39°c-a-orihuela.-gran-caldo-in-senegal,-gambia-e-mauritania

Aprile record in Europa: 39°C a Orihuela. Gran caldo in Senegal, Gambia e Mauritania

12 Aprile 2011
piove-su-gran-parte-del-nord-italia

Piove su gran parte del Nord Italia

17 Aprile 2015
guarigione-meteo-ancor-piu-vivace,-ma-i-temporali-diurni-non-abdicheranno-cosi-facilmente

Guarigione meteo ancor più vivace, ma i temporali diurni non abdicheranno così facilmente

22 Maggio 2010
permane-instabilita-pomeridiana-su-alpi-e-appennino.-ma-il-tempo-migliora

Permane instabilità pomeridiana su Alpi e Appennino. Ma il tempo migliora

11 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.