• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ALPI alle prese con infiltrazioni atlantiche, temporali vivaci nel week-end

di Mauro Meloni
03 Ago 2012 - 21:24
in Senza categoria
A A
alpi-alle-prese-con-infiltrazioni-atlantiche,-temporali-vivaci-nel-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

alpi infiltrazioni atlantiche temporali nel week end 24117 1 1 - ALPI alle prese con infiltrazioni atlantiche, temporali vivaci nel week-end
Le aree alpine saranno sostanzialmente le uniche che resteranno fuori dall’influsso protettivo dell’anticiclone nord-africano. Il graduale avvicinamento dell’asse della saccatura atlantica dall’Ovest Europa imprimerà una curvatura ciclonica delle correnti in quota, favorevole all’incremento del potenziale instabile lungo la cerchia alpina. La presenza d’aria caldo-umida nei bassi strati sul catino padano, contrasto con gli sbuffi atlantici freschi in quota, farà da ideale miccia per l’innesco di rovesci e temporali in formazione sulle montagne e zone limitrofe, che occasionalmente potranno sconfinare anche sulle vicine pianure pedemontane a nord del Po fra Piemonte e Lombardia.

I primi sconfinamenti sulla Val Padana occidentale delle celle temporalesche sono attesi già nella tarda sera-notte fra sabato e domenica (la mappa in basso, fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo, si riferisce alle precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per la giornata di domenica): laddove giungeranno gli acquazzoni (non esclusi nemmeno su Torino e Milano) ci saranno benefici sul clima con l’attenuazione, almeno temporanea, del caldo afoso che, per quanto concerne la Val Padana, farà soffrire soprattutto nelle ore notturne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-grande-“esodo”-estivo-e-accompagnato-dal-super-caldo

Il grande "esodo" estivo è accompagnato dal super caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettri-rossi-sempre-piu-frequenti-in-cielo-per-minimo-solare

Spettri rossi sempre più frequenti in cielo per Minimo Solare

26 Luglio 2017
spagna:-tornano-l’inverno-e-la-neve,-freddo-straordinario-a-valencia

Spagna: tornano l’inverno e la neve, freddo straordinario a Valencia

29 Aprile 2013
la-prima-neve-di-stagione-sorprende-anche-i-tedeschi

La PRIMA NEVE di stagione sorprende anche i tedeschi

12 Novembre 2013
binocolo-puntato-verso-l’inverno:-prime-proiezioni-e-qualche-considerazione-sulla-stagione-che-verra

Binocolo puntato verso l’Inverno: prime proiezioni e qualche considerazione sulla stagione che verrà

8 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.