• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni in Vietnam e Marocco, gelo in Alaska

di Giovanni Staiano
03 Nov 2008 - 09:19
in Senza categoria
A A
alluvioni-in-vietnam-e-marocco,-gelo-in-alaska
Share on FacebookShare on Twitter

Hanoi alluvionata: 563 mm in 72 ore nella capitale vietnamita. Fonte immagine https://accuweather.ap.org
Hanoi, la capitale del Vietnam, ha registrato ulteriori 88 mm di pioggia tra sabato e domenica, portando il totale di pioggia caduta tra le 12 GMT di giovedì e la stessa ora di domenica a 563 mm. Questo accumulo è tre volte quello della somma delle medie di ottobre e novembre, pari rispettivamente a 131 e 43 mm. Almeno 44 persone sono morte per le alluvioni nel Vietnam, 18 delle vittime sono state registrate proprio ad Hanoi. Fonti ufficiali vietnamite stimano che 55000 abitazioni e mezzo milione di ettari di terreno siano stati devastati dalle alluvioni. Le parti del paese dove si concentrano le principali attività agricole, ovvero il Delta del Mekong (coltivazioni di riso) e le montagne della parte centrale del paese (coltivazioni di caffè) non sono state coinvolte dalle alluvioni.

Condizioni di persistente maltempo hanno causato alluvioni nelle ultime due settimane in Marocco. Anche in questo fine settimana la persistenza di un’area di bassa pressione sul paese ha favorito intense precipitazioni. Tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di domenica, caduti 176 mm a Larache, 145 a Chefchaouen, 98 a Tangeri, 97 a Safi, 66 a Rabat, 58 a Essaouira. Le piogge intense hanno interessato anche il sud della Spagna, nelle stesse 48 ore caduti 99 mm a Malaga (140 in 72 ore).

Un sistema frontale semistazionario ha portato piogge intense nella parte centrale del Sud America. Gran parte del Paraguay ha ricevuto tra sabato e le prime ore di domenica oltre 25 mm di pioggia, con punte oltre i 100 mm. Tra le 12 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 116 mm a Capitan Meza, 90 a San Estanislao, 82 a Concepcion, 59 a Encarnacion, 52 ad Asuncion. Nelle stesse 24 ore, in Brasile 104 mm a Paso Fundo e 62 ad Irai. In Argentina, 58 mm a Posadas, 44 a Iguazu, 39 a San Juan Batista Misiones.

Tra le 12 GMT di lunedì 27 ottobre e la stessa ora di domenica 2 novembre, ovvero in 144 ore, sono caduti 425 mm di pioggia a La Ceiba, nel nord dell’Honduras.

Non si attenua l’ondata di gelo in Alaska, soprattutto orientale. Sabato 1 novembre, segnaliamo le seguenti minime: Bettles -26,1°C, Gulkana -25,6°C, Fairbanks -25,0°C, Talkeetna -18,3°C. Le medie delle minime di novembre sono, per queste quattro località, -22,7°, -19,2°, -20,9° e -13,4°C.

Precipitazioni intense nella Francia meridionale nel pomeriggio di domenica 2 novembre. Tra le 12 e le 18 GMT, 26 mm a Marsiglia, 19 a Cap Cepet, 15 a Gourdon e Montelimar. Alle 16 di domenica un allarme (vigilanza rossa) è stato lanciato da Meteo France per i dipartimenti di Allier, Loire, Haute-Loire, Nievre e Saone-et-Loire. L’allarme è relativo al rischio di esondazione della Loira e della Loira Borgognona più che alla probabilità di piogge intense, visto che sono previsti accumuli tra 25 e 40 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svizzera:-in-3-giorni-dalla-neve-ai-20°c

Svizzera: in 3 giorni dalla neve ai 20°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
analisi-ensemble.-una-primavera-all’insegna-dell’instabilita

Analisi Ensemble. Una primavera all’insegna dell’instabilitĂ 

30 Marzo 2005
meteo-d’estate?-ciao-ciao-con-maggio

Meteo d’Estate? Ciao ciao con Maggio

28 Aprile 2018
temporali-in-arrivo:-ecco-le-zone-a-rischio-nelle-prossime-ore

Temporali in arrivo: ecco le zone a rischio nelle prossime ore

18 Giugno 2016
mostruoso-anticiclone-dominera-la-scena-meteo-nei-prossimi-5-giorni

Mostruoso Anticiclone dominerĂ  la scena meteo nei prossimi 5 giorni

22 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.