• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni in Vietnam, avanza il “Generale Inverno” in Siberia

di Redazione MeteoGiornale
03 Nov 2007 - 10:59
in Senza categoria
A A
alluvioni-in-vietnam,-avanza-il-“generale-inverno”-in-siberia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (fonte www.weatheronline.co.uk) delle 14 GMT di mercoledì 31 ottobre. Si nota un intenso ammasso nuvoloso sul Vietnam centrale, dove erano in atto piogge molto intense.
Sono state veramente torrenziali le piogge di questa settimana nel Vietnam centrale. La città costiera di Hue ha registrato 698 mm di pioggia tra lunedì e la sera di venerdì. Nello stesso periodo, 366 mm hanno inondato Da Nang. Almeno 13 i morti per le alluvioni in Vietnam, si contano anche 5 dispersi e 31 feriti. Inoltre, 15000 evacuati, 10000 abitazioni invase dalle acque e 500 edifici distrutti.

Sull’isola indonesiana di Giava, in 48 ore, tra mercoledì mattina e venerdì mattina, sono stati registrati 333 mm di pioggia a Cilacap. Novembre è il mese più piovoso dell’anno in questa città, con una media mensile di 490 mm.

Venerdì 2 novembre, a Ojmjakon, in Siberia, il termometro è sceso fino a -34,5°C. Sempre in Siberia, ben al di sotto dei -30°C anche Selagoncy (-33,8°C) e Tompo (-31,3°C).

Una violenta fase di maltempo ha interessato questa settimana il Messico, lo stato più colpito è quello di Tabasco, nel Messico Meridionale. Circa il 70% dell’intero stato (e l’80% della capitale Villahermosa) si trovava venerdì sott’acqua. Nel corso dei prossimi giorni sono attese ulteriori precipitazioni. Secondo le autorità locali sarebbero più di 2 milioni le persone in estrema difficoltà, per fortuna, almeno finora, si conta soltanto una vittima. Inondazioni anche nella parte nord dello stato del Chiapas.

Il numero di morti causato dal passaggio di Noel è salito a 118. La quasi totalità dei morti si è registrata sull’isola di Hispaniola, che è politicamente divisa tra Haiti e Repubblica Dominicana. 57 mm registrati, tra le 6 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, a Nassau, nelle Bahamas, in coincidenza con il passaggio di Noel.

La depressione tropicale 05A si avvicina alla Penisola Arabica, indebolendosi. Venerdì alle 0 GMT essa era nel Mare Arabico, centrata a 14,3°N 57,2°E. La tempesta si muoveva verso ovest-nordovest, accompagnata da venti sostenuti fino a 45 km/h. La tempesta si è ulteriormente indebolita durante le ore successive e anche sabato il vento continuerà a calare di intensità. Forti piogge sono comunque previste tra il sud dell’Oman e lo Yemen orientale. Per ora, solo 9 mm sono caduti tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì a Salalah.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-domenica-di-sole,-preludio-ad-un-inizio-settimana-stabile

Un domenica di sole, preludio ad un inizio settimana stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteorite-precipitato-in-siberia:-fa-impressione.-ritrovati-i-pezzi

Video Meteorite precipitato in Siberia: fa impressione. Ritrovati i pezzi

6 Aprile 2019
prossimi-giorni,-caldo-in-attenuazione:-temperature-in-netta-discesa

Prossimi giorni, caldo in attenuazione: temperature in netta discesa

6 Ottobre 2015
ciclone-bomba-in-norvegia:-“storm-surge”-e-voli-aerei-interrotti

CICLONE BOMBA in Norvegia: “storm surge” e voli aerei interrotti

17 Febbraio 2020
clima-europa-ultimi-7-giorni:-caldo-esagerato-persistente,-con-prime-novita

Clima Europa ultimi 7 giorni: caldo esagerato persistente, con prime novità

30 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.