• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni in Cina e Singapore. Tornado e piogge record sul Midwest, “Blas” al largo del Messico

di Mauro Meloni
19 Giu 2010 - 10:46
in Senza categoria
A A
alluvioni-in-cina-e-singapore.-tornado-e-piogge-record-sul-midwest,-“blas”-al-largo-del-messico
Share on FacebookShare on Twitter

La previsione di spostamento del sistema tropicale Blas sul Pacifico poco al largo del Messico. Fonte NOAA.^^^^^Foto delle inondazioni sul sud-est della Cina.  Fonte immagine https://news.xinhuanet.com^^^^^Foto delle inondazioni sul sud-est della Cina. Fonte immagine https://news.xinhuanet.com
Giovedì 17 giugno il maltempo ha picchiato duro su una ristretta zona del Midwest, lambendo anche le zone meridionali del Canada: i forti nubifragi spesso grandinigeni sono stati accompagnati dalla formazione di diversi tornado che hanno causato la morte di 3 persone in Minnesota. Sulla città di Minot, nel North Dakota, sono caduti 95 millimetri di pioggia (caratteristiche da flash flooding, alluvione lampo), che rappresentano il record di maggiore pioggia in un giorno per il mese di giugno (il precedente primato spettava ai 54 millimetri registrati nel 1957). Caldo crescente in Arizona: Phoenix ha raggiunto i +42,2°C, seconda temperatura più alta di questo mese dopo i +42,8°C del 7 giugno.

Il secondo sistema tropicale della stagione si è formato nella parte nord-orientale dell’Oceano Pacifico, al largo della costa occidentale del Messico centrale. Nella giornata del 18 giugno 2010 il sistema perturbato è divenuto tempesta tropicale, battezzato con il nome di Blas, e presenta venti che soffiano fino a 75 km/h, con raffiche fino a 90 km/h in prossimità del centro. Blas è in movimento verso ovest sopra l’Oceano Pacifico alla velocità di 7 km/h e quindi sta allontanando la propria minaccia dal Messico.

alluvioni in cina e singapore tornado nel midwest blas sul messico 18204 1 2 - Alluvioni in Cina e Singapore. Tornado e piogge record sul Midwest, "Blas" al largo del Messico
A Singapore mercoledì si è verificata un’alluvione lampo, tanto che fra le 9 e le 11 del mattino si stima siano caduti oltre 100 millimetri di pioggia, valore pari ad oltre il 60% delle precipitazioni medie mensili di giugno. Sta fortemente crescendo la frequenza di questo tipo di eventi estremi in Singapore: la più alta piovosità registrata in circa 24 ore risale al 1978 con 512 millimetri, mentre più di recente, il 20 dicembre del 2006, caddero 366 millimetri di pioggia. Piogge monsoniche ed un tornado hanno colpito venerdì una provincia del sud delle Filippine, fenomeno ristretto e favorito dal prevalere della zona di interconvergenza tropicale.

Le alluvioni nel sud-est della Cina hanno fatto crescere a 90 il bilancio delle vittime, comunque provvisorio in virtù dei numerosi dispersi. Le regioni più colpite dalle inondazioni sono state: Fujian, Guangxi, Sichuan, cantonese, Hunan e Jiangxi. I picchi di precipitazione più elevati, il 18 giugno, sono stati di 174 millimetri a Nanping, seguiti dai 135 mm di Ji An, 116,4 millimetri Shaowu, 96,7 millimetri Nancheng e 94,8 millimetri a Naxi. Questa sciagura con grandi piogge (la stagione piovosa è iniziata a Maggio) segue la peggiore siccità del secolo per le regioni del sud dello Yunnan, del Guizhou e del Guangxi.

alluvioni in cina e singapore tornado nel midwest blas sul messico 18204 1 3 - Alluvioni in Cina e Singapore. Tornado e piogge record sul Midwest, "Blas" al largo del Messico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-fa-le-valigie-e-va-in-vacanza.-weekend-sotto-tiro-artico,-il-tempo-sara-brutto-e-le-temperature-in-forte-calo

L'Estate fa le valigie e va in vacanza. Weekend sotto tiro Artico, il tempo sarà brutto e le temperature in forte calo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-tra-caldo-e-temporali.-poi-caldissimo

Meteo 7 giorni: tra CALDO e TEMPORALI. Poi CALDISSIMO

16 Giugno 2019
torna-prepotentemente-il-“blob-nord-atlantico”-con-effetti-sul-clima

Torna prepotentemente il “Blob nord Atlantico” con effetti sul clima

16 Luglio 2018
eccezionale-eruzione-del-vulcano-ulawun,-ceneri-in-atmosfera-fino-a-19-chilometri-di-quota

Eccezionale eruzione del vulcano Ulawun, ceneri in atmosfera fino a 19 chilometri di quota

5 Agosto 2019
affondo-ciclonico-diretto-sulla-penisola-iberica,-a-seguire-ciclogenesi-mediterranea:-analisi-evoluzione-del-week-end

Affondo ciclonico diretto sulla Penisola Iberica, a seguire ciclogenesi mediterranea: analisi evoluzione del week-end

27 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.