• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni e decine di vittime in Arabia, caldo fuori stagione in Scandinavia

di Giovanni Staiano
27 Nov 2009 - 08:12
in Senza categoria
A A
alluvioni-e-decine-di-vittime-in-arabia,-caldo-fuori-stagione-in-scandinavia
Share on FacebookShare on Twitter

Fiume in piena a Jeddah dopo le violente piogge che hanno colpito la città araba. Fonte video youtube.
Torniamo a parlare dei temporali violenti che hanno colpito l’Arabia Saudita occidentale mercoledì. Nello spazio di 24 ore a Jeddah sono caduti 140 mm di pioggia. Le strade cittadine si sono rapidamente trasformate in torrenti e numerose sono state la abitazioni invase dall’acqua. 77 le vittime, alcune trascinate nelle acque dal crollo di alcuni ponti, altre in incidenti stradali causati dal maltempo, altre ancora intrappolate in auto e bus travolte dalle acque. Alcune vittime si sono avute a La Mecca, la città santa dell’Islam, dove oltre un milione di pellegrini era radunato per il pellegrinaggio annuale Hajj. 57 mm la media annua di Jeddah, dove comunque novembre è il mese meno secco, con una media di 26 mm.

Chi arriverà per primo a -50°C in Siberia? Vi si avvicina sempre più Suhana, nella parte occidentale della Jacuzia, scesa a -49,5°C giovedì 26 novembre. Sul “podio del gelo” di giovedì anche Selagoncy e Ojmjakon, con -48,2° e -46,6°C, seguite dall’altro “polo del freddo”, ovvero Verhojansk, con -46,4°C.

Temperature insolitamente alte nel sud della Svezia giovedì 26 novembre, con la regione investita da correnti miti sudoccidentali. 10,4°C la massima di Malmo, 9,8°C a Helsingborg, ma anche Goteborg e Stoccolma hanno toccato i 9,5°C e Uppsala i 9,3°C. 6,2° e 4,5°C le medie delle massime di novembre a Goteborg e Stoccolma. La giornata è stata nuvolosa nell’area, a tratti piovosa, con minime anch’esse molto elevate, superiori ai 5°C.

Mitezza fuori stagione anche nel centro-sud della Finlandia. A Kuopio gli estremi termici di giovedì sono stati 1,6°-4,3°C, a Tampere 3,9°/6,1°C, a Turku 5,1°/7,8°C, a Helsinki 5,0°/7,6°C, tutte con pioggia. Queste le medie di novembre: Kuopio -4,5°/-0,2°C, Tampere -3,2°/1,5°C, Helsinki -2,5°/2,4°C.

Forti precipitazioni in Florida mercoledì 25 novembre. Tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 128 mm di pioggia a Key West, 60 a Miami Airport, 38 a West Palm Beach, 31 a Tampa.

Gran caldo in Paraguay, nell’estremo nord dell’Argentina e in Bolivia meridionale. Giovedì 26 novembre, in Paraguay, Prats-Gil 43,8°C, Mariscal Estigarribia 42,6°C, Gral.Bruguez 42,2°C, Pozo Colorado 42,0°C, Concepcion 40,0°C. In Argentina, Las Lomitas 44,3°C, Presidencia Roque Saenz Pena 42,0°C, Santiago del Estero 41,0°C, in Bolivia 43,2°C a Villamontes, 41,0°C a Bermejo. Mariscal Estigarribia e Concepcion hanno medie delle massime di novembre 34,6° e 32,0°C, 33,0° e 32,1°C le medie di Las Lomitas e Santiago del Estero.

Giovedì 26 novembre, il tifone Nida, nel Pacifico, era sempre un “categoria 5” della scala Saffir-Simpson. Alle 12 GMT, la tempesta era centrata a 15,8°N 139,7°E, accompagnata da venti sostenuti fino a quasi 270 km/h. La tempesta si muoveva verso nordovest, me già domani dovrebbe puntare in direzione nord, indebolendosi leggermente. Sabato il tifone dovrebbe iniziare a muoversi verso nord-nordest, ancora categoria 4, mentre domenica dovrebbe scendere rapidamente alla categoria 2. Le isole minori giapponesi Volcano e Bonin sono ancora minacciate da Nida, che potrebbe interessarle proprio domenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-attraversa-l’italia,-piogge-su-nordest-e-tirreniche

Perturbazione attraversa l'Italia, piogge su Nordest e Tirreniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cut-off-mediterrano.-le-conseguenze

Cut off Mediterrano. Le conseguenze

5 Agosto 2013
l’aria-fredda-fa-il-suo-ingresso-sull’italia-in-modo-sempre-piu-convinto,-proseguira-la-flessione-termica

L’aria fredda fa il suo ingresso sull’Italia in modo sempre più convinto, proseguirà la flessione termica

7 Giugno 2005
l’atlantico-riuscira-a-tenere-a-bada-le-velleita-africane?

L’Atlantico riuscirà a tenere a bada le velleità africane?

10 Luglio 2013
imminente-guasto-meteo:-piogge-e-temporali-sparsi.-mappa-zone-coinvolte

Imminente guasto meteo: piogge e temporali sparsi. MAPPA zone coinvolte

31 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.