• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni dopo la neve tardiva, emergenza nel Midwest

di Mauro Meloni
23 Apr 2013 - 17:11
in Senza categoria
A A
alluvioni-dopo-la-neve-tardiva,-emergenza-nel-midwest
Share on FacebookShare on Twitter

Alluvione a Des Plaines, Illinois. Credit: Scott Olson / Getty Images
MIDWEST ALLUVIONATO – Le notevoli precipitazioni, causate nei giorni scorsi dal transito della depressione Yogi, hanno provocato lo straripamento di diversi corsi d’acqua, che hanno inondato il Midwest. Gli stati più colpiti sono Missouri, Illinois, Iowa, Indiana, Wisconsin e Michigan, dove l’alluvione ha finora causato la morte di almeno cinque persone. Anche il fiume Mississippi sta registrando un anomalo aumento della portata e si teme il pericolo di un’esondazione, con situazione particolarmente critica nello Yowa. Soltanto tre mesi fa le sue acque si trovavano cinque metri al di sotto del loro normale livello e il Corpo degli Ingegneri dell’Esercito si era occupato di ripristinarne la normale viabilità. E’ rientrato l’allarme su Chicago, ma il governatore dell’Illinois, Pat Quinn, ha già dichiarato lo stato di emergenza in tutto il paese.

ONDE DI PIENA – A Grand Rapids, in Michigan, il Grand River ha raggiunto un livello record 21,85 metri, ben superiore al precedente primato del 1985 pari a 19.6 piedi. Il rischio d’esondazioni è notevole tra North Dakota e Minnesota, anche per il contributo della rapida fusione della neve caduta di recente durante un colpo di coda invernale. Lo scioglimento della neve potrebbe quindi peggiorare la situazione dei prossimi giorni, anche peraltro a fronte del timore di ulteriori piogge. Nuove precipitazioni sono già cadute fra Oklahoma e Michigan e questo ha portato il National Weather Service ad incrementare le previsioni dei picchi di piena di alcuni corsi d’acqua. Le ultime proiezioni risultano essere particolarmente problematico per le comunità che vivono lungo il fiume Illinois, che viaggia con portate record ed ogni aumento ulteriore sarà motivo d’allarme: evacuazioni sono state effettuate a Spring Bay, dove il fiume avrebbe danneggiato quasi 50 case.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimi-strascichi-instabili,-prima-del-ritorno-di-fiamma-dell’anticiclone

Ultimi strascichi instabili, prima del ritorno di fiamma dell'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dinamicita-in-vista,-ma-freddo-invernale-che-appare-piu-lontano

Dinamicità in vista, ma freddo invernale che appare più lontano

31 Gennaio 2007
avvio-di-settimana-all’insegna-del-bel-tempo-e-clima-gradevole

Avvio di settimana all’insegna del bel tempo e clima gradevole

17 Luglio 2008
un-mese-caldo,-ma-anche-piovoso-su-gran-parte-d’italia,-resta-la-siccita-sul-nord-ovest

Un mese caldo, ma anche piovoso su gran parte d’Italia, resta la siccità sul Nord Ovest

7 Aprile 2007
le-straordinarie-nevicate-estive-in-australia

Le straordinarie nevicate estive in Australia

27 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.