• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvione in Piemonte, i dati della pioggia: oltre 600 mm in 3 giorni!

di Redazione Mtg
25 Nov 2016 - 18:20
in Senza categoria
A A
alluvione-in-piemonte,-i-dati-della-pioggia:-oltre-600-mm-in-3-giorni!
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie ai dati diffusi dal’ARPA Piemonte, siamo in grado di fornirvi i quantitativi di pioggia caduti nelle valli alluvionate del Piemonte. Si tratta davvero di quantitativi ingentissimi.

Nella parte alta del bacino del Tanaro le piogge hanno superato i 500 mm in tre giorni e i 300 mm nella giornata di ieri (dato tra parentesi), raggiungendo 571 mm (299) a Piaggia, 547 (346) a Ponte di Nava e 513 (304) a Briga Alta. Al Colle San Bernardo, sulle alture di Garessio, si sono raggiunti i 427 mm in tre giorni e 293 in 24 ore. Piogge intensissime anche più a valle: a Ceva si sono raggiunti 202 mm in 24 ore e oltre 300 in tre giorni. In tutta la zona dell’Alto Tanaro oggi le piogge sono fortunatamente cessate.

Borgo Ponte a Garessio, foto da youreporter.it

Nel Monregalese, riportiamo i dati del Rifugio Mondovì, a quota 1760 metri e dove oggi la neve ha preso il posto della pioggia. 339 i mm caduti in tre giorni, 155 in 24 ore.

Sempre nel cuneese, ma più a nord, precipitazioni straordinariamente abbondanti si sono registrate anche nelle valli prossime al Monviso (Alto Po). In questa zona ha piovuto molto anche oggi con cumulate oltre i 100 mm. A Barge, ad esempio, sono caduti 126 mm oggi, 383 ieri e 579 in tre giorni.

Dati simili nel bacino del Pellice (città metropolitana di Torino): ad Angrogna sono caduti 120 mm oggi, 329 ieri e 547 in tre giorni. Sempre nel bacino del Pellice cumulate importanti, tra 400 e 500 mm in tre giorni e tra 250 e 300 in 24 ore, anche a Praly e Massello.

Ancora più imponenti le precipitazioni più a nord, nelle Valli di Lanzo si superano addirittura localmente i 600 mm in tre giorni! A Viù il dato tocca i 613 mm, di cui 361 ieri e 162 oggi. E diverse altre località di queste valli hanno oltrepassato i 400 mm.

Nel Canavese (bacino della Dora), infine, si arriva a picchi di 450 mm in tre giorni nella zona di Traversella.

I dati qui menzionati ci dimostrano quanto siano state diffuse, forti e persistenti le precipitazioni in una vasta area del Piemonte occidentale, con le conseguenze che si sono poi prodotte su tutto il lungo corso dei fiumi Tanaro e Po e dei loro affluenti. Alle precipitazioni piemontesi bisogna poi aggiungere quelle liguri del versante padano, specie quelle del bacino della Bormida dove le cumulate nell’alta parte della valle sono state simili a quelle del Val Tanaro.

Considerata l’enorme quantità di pioggia caduta, i danni avuti sono stati relativamente limitati, e soprattutto rispetto al 1994 non si è avuta l’ecatombe di vite umane, segno che qualcosa in termini di prevenzione è stata fatta. Al momento risulta un disperso in Val Chisone, sempre troppo, ma nel 1994 le vittime furono decine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crollo-temperature-in-picchiata,-fino-a-oltre-10-gradi-in-meno.-ultimissime

Crollo temperature in picchiata, fino a oltre 10 gradi in meno. Ultimissime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-canada:-eccezionale-ondata-di-caldo,-record-storico-di-ottobre-per-toronto

Meteo Canada: eccezionale ondata di caldo, record storico di Ottobre per Toronto

9 Ottobre 2019
nel-corso-della-settimana-attenuazione-ciclonica-ma-ancora-instabilita-diurna

Nel corso della settimana attenuazione ciclonica ma ancora instabilità diurna

17 Maggio 2008
artico,-sempre-peggio:-temperature-e-fusione-ghiaccio-record-in-groenlandia

Artico, sempre peggio: temperature e fusione ghiaccio record in Groenlandia

20 Settembre 2016
ultimora:-finlandia,-blizzard-a-fine-mese

Ultimora: Finlandia, blizzard a fine mese

23 Ottobre 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.