• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvione in Corsica, caduti fino a 350 millimetri di pioggia

di Giovanni Rossi
02 Ott 2015 - 18:56
in Senza categoria
A A
alluvione-in-corsica,-caduti-fino-a-350-millimetri-di-pioggia
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni eccezionali hanno colpito anche la Corsica: dopo Sicilia e Sardegna, oggi Venerdì 2 Ottobre è stato il turno della Corsica, dove a causa del transito di questa perturbazione numero Uno del mese di Ottobre che avrebbe sfiorato il grado di ciclone medicane abbiamo avuto violenti temporali e nubifragi che hanno scaricato al suolo fino a 390 millimetri di pioggia sulle zone interne. I picchi pluviometrici hanno riguardato le zone settentrionali della Corsica, specialmente nell’area di Quercitello e Quenza.

Alluvione a Quercitello, foto di Corse Matin

Nella località di Quercitello oggi sono caduti quasi 380 millimetri di pioggia, situazione simile a Ponte Leccia dove ne sono caduti 340. A Querza vengono segnalati 298 mm, a Campile 245 e ad Antisanti ne sono caduti 212. Le forti raffiche di vento causate dall’area di bassa pressione che in questo momento sta arrivando sulla Corsica hanno raggiunto i 150 km/n a Capo Corso, la punta settentrionale della Corsica. L’immagine che vi alleghiamo è stata scattata da Corse Matin a Ponte Leccia, dove si è consumata l’ennesima alluvione del 2015 in Corsica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-al-nord-ovest-italia:-piogge-forti-e-neve-a-quote-medie-tra-liguria-e-piemonte

Maltempo al Nord-Ovest Italia: piogge forti e neve a quote medie tra Liguria e Piemonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-nella-calza-della-befana?-forse-si,-ma-vediamo-dove

Neve nella Calza della Befana? Forse sì, ma vediamo dove

31 Dicembre 2011
ultimi-freddi-anche-al-nordovest.-perturbazioni-in-serie,-maltempo-sino-a-natale-e-neve-solo-in-montagna

Ultimi freddi anche al Nordovest. Perturbazioni in serie, maltempo sino a Natale e neve solo in montagna

21 Dicembre 2010
che-anomalie-termiche:-meteo-super-estremo,-le-cause-del-maltempo

Che anomalie termiche: meteo super estremo, le cause del maltempo

29 Febbraio 2016
inizia-una-fredda-giornata-d’autunno,-atteso-un-peggioramento-con-neve-in-varie-localita

Inizia una fredda giornata d’autunno, atteso un peggioramento con neve in varie località

21 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.