• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvione in atto in Sardegna: peggioramento. Già picchi di 350 mm di pioggia

di Andrea Meloni
18 Nov 2013 - 15:54
in Senza categoria
A A
alluvione-in-atto-in-sardegna:-peggioramento.-gia-picchi-di-350-mm-di-pioggia
Share on FacebookShare on Twitter

alluvione in atto in sardegna peggioramento picchi di 350 mm di pioggia 30092 1 1 - Alluvione in atto in Sardegna: peggioramento. Già picchi di 350 mm di pioggia
Un’ondata di maltempo rilevantissima è in atto sulla Sardegna. L’evento meteorologico è stato ampiamente previsto gli scorsi giorni, anche se una proiezione con l’esatta localizzazione delle piogge, oltre che effettiva entità, con gli attuali strumenti non può essere definita. Ma il livello di attenzione per nubifragi è noto e si sta confermando.

Le zone interessate dall’evento sono quelle esposte ai venti di sud e sud est con alle spalle i rilievi. Questi ultimi fanno da sbarramento alle correnti umide ed accentuano le precipitazioni. Ma ciò non è stato da solo sufficiente a causare piogge alluvionali.

Nel caso specifico, da stamattina all’alba sono state osservate delle linee di convergenza, ovvero delle strutture nuvolose compatte dove differenti masse d’aria hanno innalzato barriere nuvolose foriere di forti temporali. Tali linee temporalesche si muovono da sud, sud est verso settentrionale, persistendo ore ed ore nelle medesime zone, dove ormai gli accumuli di pioggia raggiungono i 350 millimetri (sud est Gennargentu).

Mentre vi scriviamo, la situazione meteorologica sta precipitando, e le aree a rischio alluvione si stanno estendendo a mezza Sardegna, e piove, pioverà violentemente nelle medesime aree dove già gli scorsi ed oggi giorni c’erano state precipitazioni ragguardevoli.

Piogge torrenziali sono segnalate ormai su Olbia, Nuoro, Oristano, tutto l’hinterland di Cagliari. Il tempo peggiora anche sul capoluogo regionale, dove la riviera è inondata per gli effetti di una furiosa mareggiata.

Ad Olbia, le piogge di sabato avevano generato apprensione, in zona si erano misurati circa 100/120 millimetri di pioggia.
Ma è in tutta la costa orientale della Sardegna, da Olbia sino alla provincia di Cagliari che vi è una situazione critica, con torrenti in piena e strade a tratti non praticabili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tifone-hayan,-furia-devastatrice-come-uno-tsunami:-video-apocalittico

Tifone Hayan, furia devastatrice come uno tsunami: video apocalittico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cascata-respinta-all’insu-per-la-tempesta-di-vento:-la-furia-di-gonzalo

Cascata respinta all’insù per la tempesta di vento: la furia di Gonzalo

23 Ottobre 2014
meteo-bari:-peggiora-da-venerdi-sera.-gran-freddo-nel-weekend

Meteo BARI: peggiora da venerdì sera. GRAN FREDDO nel weekend

21 Febbraio 2019
fosche-presenze-nel-cuore-del-mar-mediterraneo

Fosche presenze nel cuore del Mar Mediterraneo

19 Aprile 2004
il-clima-delle-grandi-citta-diventera-insopportabile-in-estate
News Meteo

Il clima delle grandi città diventerà insopportabile in estate

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.