• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvione a Montpellier, nubifragi in Spagna, tempeste nel Nord Europa. Caldo persistente in Brasile

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
29 Set 2014 - 22:03
in Senza categoria
A A
alluvione-a-montpellier,-nubifragi-in-spagna,-tempeste-nel-nord-europa.-caldo-persistente-in-brasile
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi 29 settembre verrà ricordato come il giorno dell’alluvione a Montpellier. Nella città francese del Languedoc sono caduti 252 mm di pioggia in 3 ore, stabilendo probabilmente nuovo record di pioggia. La città è inondata. Piogge molto intense, inondazioni e allagamenti, anche in varie altre parti del sud francese. All’evento, non ancora terminato, abbiamo dedicato un ampio approfondimento.

Alluvione nell'Hérault, Francia. Foto da twitter@MYTF1News

Piogge molto intense hanno colpito anche la Spagna, in gran parte del suo settore meridionale ed orientale. Tra sabato e domenica è stata colpita l’Andalusia, con piogge molto intense sulla Costa del Sol e a Malaga. Inondazioni hanno interessato Marbella e Ronda. Poi le piogge si sono spostate in Catalogna, dove tra la sera di domenica e la mattina di lunedì sono caduti 137 mm di pioggia a Girona. Nel corso di domenica 96 mm erano caduti a Barcellona.

Ha imperversato per tre giorni la tempesta di vento e pioggia in Norvegia. Agli eventi in Norvegia abbiamo dedicato un approfondimento.

Ventosissima, oggi 29 settembre, l’Islanda, a causa dell’approfondimento della nota depressione che porta lo stesso nome dell’Isola. Leggi l’approfondimento.

Forti temporali anche in Turchia, con fino a 100 mm di pioggia in 24 ore. Una tempesta di pioggia e vento ha colpito Adana. Leggi l’approfondimento.

Record di caldo mondiale in Canada. Per la prima volta una località posta ad oltre 50° Nord di latitudine ha superato 35°C nella terza decade di settembre. Ecco dove è successo!

Ancora gran caldo in Egitto sabato 27 settembre, con 43,9°C a Baharia, 42,6°C a Kharga, 41,5°C ad Assuan, 40,8°C a Luxor, 40,6°C a Farafra, 40,2°C ad Abu Simbel, 39,4°C a Hurguada, 39,4°C al Cairo e a Minya. Domenica 42°C ad Assuan, 41,7°C ad Abu Simbel, 41,3°C a Luxor. Finalmente in ribasso le temperature lunedì. Alcune medie delle massime di settembre, in °C: Luxor 38,8, Assuan 38,5, Baharia 34,4, Minya 34,0, Il Cairo 32,6.

Caldo sabato anche in Israele, con 40,5°C a Eilat, 36,8°C a Beer Sheva, 34,9°C al Ben Gurion Airport di Tel Aviv, 31,8°C a Gerusalemme. 37,3°, 29,4° e 28,2°C le medie delle massime di settembre di Eilat, Tel Aviv e Gerusalemme.

Raggiunti i 35,0°C il 20 settembre a Kahalui, nelle Hawaii, evento non molto comune. Kahalui è anche la detentrice del record storico assoluto per tutto l’arcipelago, con i 36,1°C (97°F) registrati nel 1994.

Continua a fare molto caldo nel Brasile centro-settentrionale, con la stagione calda, come più volte già segnalato, che è arrivata in anticipo e sta proseguendo con temperature costantemente sopra media. Sabato 27 settembre, Teresina 40,0°C, Floriano 39,8°C, Picos 39,5°C, Goias 39,4°C, Bacabal 38,7°C, Aragarcas 38,4°C, Xavantina 38,1°C. Domenica, Teresina 39,8°C, Floriano 39,7°C, Caxias 39,6°C. Alcune medie delle massime di settembre, in °C: Floriano 36,2, Picos 36,1, Teresina 35,8, Goias 34,6, Aragarcas 33,7.

Notizie dai poli del freddo. Sia Canada che Russia sono scese per la prima volta in questa nuova stagione fredda sotto i -20°C. Per poco, il Canada ha preceduto la Russia. Leggi l’approfondimento e l’aggiornamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimi-sapori-estivi,-prime-piogge-gia-martedi,-peggiora-nella-seconda-parte-di-settimana

Ultimi sapori estivi, prime piogge già martedì, peggiora nella seconda parte di settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-di-sabbia-polvere-irrompe-su-campo-da-calcio:-video-impressionante

Vortice di sabbia polvere irrompe su campo da calcio: video impressionante

10 Marzo 2017
temperature-di-caldo-record-sulle-cime-alpine,-il-caso-di-capanna-margherita

Temperature di caldo record sulle cime alpine, il caso di Capanna Margherita

6 Agosto 2015
tempesta-di-sabbia-colossale,-sembra-l’apocalisse.-video-meteo

TEMPESTA DI SABBIA colossale, sembra l’apocalisse. Video METEO

6 Maggio 2020
interrotto-il-digiuno-di-neve:-nuova-veste-sul-nord-appennino

Interrotto il digiuno di neve: nuova veste sul Nord Appennino

13 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.