• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Allungo del “cupolone” dopo le ingerenze atlantiche: tutti protetti in avvio di settimana

di Mauro Meloni
17 Giu 2011 - 12:44
in Senza categoria
A A
allungo-del-“cupolone”-dopo-le-ingerenze-atlantiche:-tutti-protetti-in-avvio-di-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 19 giugno: parziale cedimento barico sul Centro-Nord Italia, ma da ovest s'intravede una successiva onda anticiclonica pronta a portarsi verso l'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 21 giugno: puntuale invasione del
L’attuale spinta anticiclonica sul Mediterraneo Centrale non appare in grado di contrastare in modo efficace le insidie nuvolose legate alle umide correnti atlantiche, che non hanno avuto difficoltà a penetrare sul Nord Italia. Lo scorrimento instabile non dovrebbe mettere però a repentaglio la tenuta anticiclonica per quel che riguarda il Centro-Sud, dove il bel tempo estivo potrà continuare a spadroneggiare.

Novità importanti sono attese da domenica, in quanto da ovest inizierà a spingere un’onda stabilizzante più decisa: verrà così gradualmente scalzata l’instabilità dal Nord, ma l’effetto iniziale sarà quello di un parziale scivolamento di correnti più fresche sul fianco orientale anticiclonico verso le regioni centro-meridionali adriatiche. Risolte queste ultime incertezze, ad inizio settimana l’irrobustimento anticiclonico abbraccerà l’intero Paese e stavolta anche il Nord sarà pienamente dentro il “cupolone”.

allungo del cupolone dopo le ingerenze atlantiche 20746 1 2 - Allungo del "cupolone" dopo le ingerenze atlantiche: tutti protetti in avvio di settimana
La maggiore robustezza anticiclonica non solo terrà lontane più a nord le perturbazioni atlantiche, ma al tempo stesso soffocherà anche ogni tentativo d’insorgenza instabile connesso al riscaldamento diurno: solamente sulle Alpi si potrà avere qualche episodico rovescio, ma in un quadro di sostanziale regime anticiclonico molto saldo da piena fase estiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ora-la-palla-passa-all’africa,-ma-la-partita-non-e-finita

Ora la palla passa all'Africa, ma la partita non è finita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-sta-cambiando,-sole-relegato-a-sud

Il meteo sta CAMBIANDO, SOLE relegato a sud

10 Maggio 2013
prime-piogge-alle-porte-della-sardegna,-severo-maltempo-in-vista-sui-settori-orientali-dell’isola

Prime piogge alle porte della Sardegna, severo maltempo in vista sui settori orientali dell’Isola

15 Febbraio 2010
primavera-inoltrata,-poi-nuovo-calo-termico:-ecco-il-lungo-termine

Primavera inoltrata, poi nuovo calo termico: ecco il lungo termine

27 Febbraio 2006
inverno-in-grande-crisi-in-russia:-si-battono-i-record-di-caldo

Inverno in grande crisi in Russia: si battono i record di caldo

25 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.