• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ALLERTA meteo Protezione Civile: comunicato ufficiale

di Stefano Ferrari
24 Ott 2019 - 19:06
in Senza categoria
A A
allerta-meteo-protezione-civile:-comunicato-ufficiale
Share on FacebookShare on Twitter

allerta meteo protezione civile comunicato ufficiale 61908 1 1 - ALLERTA meteo Protezione Civile: comunicato ufficiale

L’allerta meteo della Protezione Civile è stata diffusa in base alle ultime elaborazioni, ed in particolare si sottolinea allerta meteo rossa per la Sicilia.

*IL COMUNICATO UFFICIALE*

Comunicato Stampa

Maltempo: allerta rossa in Sicilia. Temporali e rovesci nel sud-est

24 ottobre 2019

Allerta rossa in Sicilia e allerta arancione nel Lazio e nella Lombardia

La depressione centrata tra Spagna e Algeria, che ha determinato un significativo peggioramento sulle regioni occidentali, tende lentamente a progredire verso sud-est, interessando anche Campania e la Sicilia, con precipitazioni anche persistenti e a carattere temporalesco sull’isola, in estensione alla Calabria nella giornata di domani.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede, dalla serata di oggi, giovedì 24 ottobre, precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità, sui settori costieri della Campania.

Inoltre, dalla tarda mattinata di domani, venerdì 25 ottobre, si prevede il persistere delle precipitazioni, a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia, in successiva estensione alla Calabria. Sui settori centro-orientali della Sicilia la fenomenologia potrà localmente assumere carattere di persistenza.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Localmente le cumulate di precipitazione potranno risultare abbondanti.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, 25 ottobre, allerta rossa su gran parte della Sicilia. Valutata, inoltre, allerta arancione su ampi settori del Lazio e su parte della Lombardia. Infine, è stata valutata allerta gialla su gran parte di Calabria, Liguria, Piemonte Campania e Umbria, sulle isole della Toscana e sul restante territorio di Sicilia, Lazio e Lombardia.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Roma, 24 ottobre 2019

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale-ad-ottobre-sul-nord-italia:-un-anno-fa-oltre-30-gradi

CALDO ECCEZIONALE ad ottobre sul Nord Italia: un anno fa oltre 30 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’agosto,-ecco-l’incubo-caldo-con-picchi-oltre-43°c

Meteo d’Agosto, ecco l’incubo CALDO con picchi oltre 43°C

30 Luglio 2018
charlie-declassato-a-tempesta-tropicale

Charlie declassato a tempesta tropicale

15 Agosto 2004
provincia-di-cuneo-sommersa-di-neve:-guardate-come-nevica!

Provincia di Cuneo sommersa di neve: guardate come nevica!

5 Febbraio 2015
caldo-record-su-mosca:-quasi-30-gradi,-mai-cosi-nell’ultimo-secolo

CALDO RECORD su Mosca: quasi 30 gradi, mai così nell’ultimo secolo

13 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.