• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 19 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alle porte una settimana di sole e temperature gradevoli

di Ivan Gaddari
09 Ott 2008 - 11:20
in Senza categoria
A A
alle-porte-una-settimana-di-sole-e-temperature-gradevoli
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo diverrà bello, soleggiato e mite su tutte le regioni.^^^^^Anche l'avvio di settimana proporrà condizioni anticicloniche.
Le perturbazioni atlantiche costrette sul nord Europa
Forse, erroneamente, si potrebbe credere che le stasi anticicloniche non fanno parte d’Ottobre, ma non è così. Se dovessimo incuriosirci ed osservare gli annali meteorologici, potremmo riscontrare periodi non dissimili, magari persino più lunghi e caldi di quello che ci attende. Magari non capita spesso che vi siano repentini cambi circolatori, non è certo usuale passare da sembianze autunnale alle tardo estive.

Ma ci siamo, le temperature iniziano ad aumentare, il freddo pare un lontano ricordo. La perturbazione che attualmente sfiora i bacini occidentali, porta nubi e qualche fenomeno sulle isole, ma ben presto avrà il merito, o demerito a seconda dei punti di vista, di richiamare un campo di Alta Pressione dal nord Africa, diretta nel cuore del Mediterraneo. Non si tratterà di una sortita temporanea, perché la presenza di una corrispettiva figura stabilizzante sul centro Europa sarà d’aiuto nel formare una cintura stabilizzante che spazzerà via qualsiasi tipo di velleità perturbata.

Ultime resistenze nuvolose nella giornata di domani
Le nubi sono già poche, ce ne rendiamo conto osservando il cielo stamane. In qualche regione si attendono dei fenomeni, sparsi, localmente temporaleschi. Ma non è un peggioramento duraturo, lo abbiamo detto, lo ribadiamo.

Fin dalla nottata assisteremo ad un netto ridimensionamento della copertura nuvolosa su tutte le regioni. Domani ci sveglieremo in compagnia del sole, qualche sporadica velatura, anche di una certa consistenza, permarrà sulle isole maggiori e le coste medio-basso tirreniche. I venti soffieranno da est-sudest sul Tirreno, mentre in Adriatico prevarrà la componente settentrionale, riconducibile ad area instabile in affermazione sui Balcani.

Le temperature tenderanno a crescere lievemente, specie sulla Sardegna, tuttavia non dovrebbero varcare i valori medi stagionali.

alle porte una settimana di sole e temperature gradevoli 13265 1 2 - Alle porte una settimana di sole e temperature gradevoli
Qualche cenno di cambiamento a metà mese
Per poter scorgere segnali che indichino un possibile sblocco circolatorio, dobbiamo spostarci al giro di boa mensile, allorquando qualche movimento barico di rilievo sembra manifestarsi sull’Europa settentrionale. Lo spostamento dei nuclei principali depressionari oceanici verso la Scandinavia dovrebbe favorire un abbassamento del flusso perturbato verso l’Europa centrale.

Configurazione che potrebbe così portare alla graduale erosione del bordo anticiclonico settentrionale, con i primi fronti instabili diretti sull’Europa centrale. Le nubi tenderebbero ad aumentare lungo la catena alpina, ove potrebbero affacciarsi le prime precipitazioni nella giornata di mercoledì.

Fine ed inizio settimana soleggiati e miti
La previsione, in questi giorni, non si può certo dire che sia ricca di spunti interessanti. Sino a mercoledì avremo prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la penisola. Si potranno avere delle velature e qualche addensamento tra domenica e lunedì, giornate nelle quali si assisterebbe ad un parziale avvicinamento ciclonico iberico-marocchino verso i bacini occidentali.

Non sono attese precipitazioni, il clima si manterrà mite, gradevole, a rammentarci la fine dell’Estate. Da mercoledì, come detto in sede di analisi evolutiva, giungeranno delle nubi lungo l’arco alpino, che darebbero luogo a qualche sporadico rovescio, specie sui crinali di confine. Possibile una diffusione delle nubi anche al nord, tuttavia non si prevedono precipitazioni di rilievo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf:-roccaforte-anticiclonica-in-crisi-dopo-meta-mese

ECMWF: Roccaforte anticiclonica in crisi dopo metà mese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-po’-di-temporali-al-sud,-mentre-altrove-riecco-la-bella-estate

Un po’ di temporali al Sud, mentre altrove riecco la bella estate

6 Agosto 2014
l’ondata-di-freddo-del-17-dicembre-1961-ed-il-record-mondiale-di-roccacaramanico

L’ondata di freddo del 17 dicembre 1961 ed il record mondiale di Roccacaramanico

25 Novembre 2006
agosto-parte-con-l’atlantico,-ma-il-proseguo-e-nelle-mani-dell’africano

Agosto parte con l’Atlantico, ma il proseguo è nelle mani dell’Africano

31 Luglio 2009
meteo-cagliari:-bel-tempo,-ma-ventoso-e-temperature-in-calo-ad-inizio-settimana

Meteo CAGLIARI: bel tempo, ma ventoso e temperature in calo ad inizio settimana

21 Ottobre 2018
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.