• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alle porte un weekend anticiclonico, con caldo in rapida crescita

di Ivan Gaddari
16 Lug 2014 - 11:20
in Senza categoria
A A
alle-porte-un-weekend-anticiclonico,-con-caldo-in-rapida-crescita
Share on FacebookShare on Twitter

Il quadro meteorologico è in rapida evoluzione. Lasciata alle spalle l’azione destabilizzante nord atlantica, l’allontanamento della goccia fredda ellenica sta consentendo una presa di posizione da parte dell’Alta Pressione. Alta Pressione che al momento non propone eccessi termici particolari, ma che nei prossimi giorni incentiverà un vivace rialzo termico per via dell’apporto d’aria calda di matrice nord africana.

Temperature che risaliranno un po’ ovunque, anche sul Nord Italia. Le massime si attesteranno facilmente sui 35°C e in alcuni casi potrebbero spingersi oltre. Ma a detta dei modelli anche stavolta il tutto si concluderà nel giro di pochi giorni. Una nuova incursione instabile nord atlantica si staccherà dalla Depressione d’Islanda e punterà con decisione verso l’Italia. I primi cenni, in tal senso, li avremo già nella giornata di domenica.

Il tempo giovedì 18 luglio
Rispetto alla giornata odierna cambierà poco o nulla. Splenderà il sole un po’ ovunque, spesso nell’arco dell’intera giornata. Le temperature potrebbero registrare un ulteriore lieve rialzo, specie le massime, che si attesteranno localmente al di sopra dei 30°C. Nelle ore centrali, però, come consuetudine continueranno a svilupparsi nubi di una certa rilevanza sulle principali montagne e vi saranno dei temporali: tanto sulle Alpi, quanto sulla dorsale appenninica.

In quest ultimo caso verranno coinvolti soprattutto i settori tirrenici, causa persistenti venti settentrionali. Da non escludere locali sconfinamenti fino in prossimità delle coste. Locali acquazzoni coinvolgeranno anche le zone interne delle due isole maggiori.

Domani ci sarà ancora spazio per qualche temporale pomeridiano, ma il meteo sarà senz'altro anticiclonico e gradevolmente estivo.

Nel weekend ulteriore consolidamento anticiclonico
Si ridurranno, notevolmente, anche gli episodi temporaleschi pomeridiani che tenderanno a focalizzarsi quasi esclusivamente sull’arco alpino. Le temperature saliranno ancora e localmente si potrebbero raggiungere punte di 34-35°C. Sabato, carte alla mano, dovrebbe essere la giornata migliore della settimana. Farà ancora più caldo, con punte locali di oltre 35°C. Anche l’instabilità sarà pressoché nulla, salvo qualche sporadico acquazzone tardo pomeridiano sulle Alpi.

Domenica, invece, ecco i primi cenni di cambiamento. Sbuffi instabili da ovest raggiungeranno le regioni Settentrionali dando luogo ad un rapido incremento dell’attività temporalesca specie sui settori di ponente. Non escludiamo temporali anche in pianura, con locali grandinate al seguito. Ovviamente diminuiranno le temperature. Temperature che rimarranno alte nel resto d’Italia, dove splenderà il sole. La situazione muterà rapidamente a partire da lunedì, quando interverrà il nuovo Vortice Instabile nord atlantico.

 Domenica gran caldo al Centro Sud e Isole, mentre al Nord si cambierà nuovamente registro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-esploderanno-nelle-ore-pomeridiane:-quali-le-zone-piu-a-rischio?

Temporali esploderanno nelle ore pomeridiane: quali le zone più a rischio?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-luglio,-svolta-meteo-con-fresco-e-grossi-temporali.-sara-una-tregua

Inizio luglio, svolta meteo con fresco e grossi temporali. Sarà una tregua

26 Giugno 2017
meteo-italia-sino-al-9-gennaio,-dopo-l’epifania-cresce-il-rischio-gelo

Meteo Italia sino al 9 Gennaio, dopo l’Epifania cresce il rischio GELO

29 Dicembre 2019
bilancio-meteo-di-gennaio:-inverno-d’altri-tempi-al-centro-sud-italia

Bilancio meteo di Gennaio: inverno d’altri tempi al Centro-Sud Italia

4 Febbraio 2019
meteo-di-botto-invernale.-piogge-e-neve-al-centro-sud,-vento-e-mareggiate

Meteo di botto invernale. Piogge e neve al Centro-Sud, vento e mareggiate

27 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.