• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ALLARME SICCITA’ affligge il Veneto, colture a rischio e problema incendi

di Mauro Meloni
04 Lug 2012 - 21:31
in Senza categoria
A A
allarme-siccita’-affligge-il-veneto,-colture-a-rischio-e-problema-incendi
Share on FacebookShare on Twitter

allarme siccita veneto colture a rischio e problema incendi 23823 1 1 - ALLARME SICCITA' affligge il Veneto, colture a rischio e problema incendi
La siccità picchia duro in Veneto e sta mettendo in seria difficolta’ l’agricoltura. La penuria d’acqua, sulla base di quanto sottolineato dalla Coldiretti, si fa sentire soprattutto nella Bassa Padovana, nell’area dell’alto veneziano e nel Polesine dove da settimane non si registrano precipitazioni apprezzabili e la richiesta d’acqua per l’irrigazione è superiore alla disponibilità. Le piogge di recente sono cadute molto a macchia di leopardo con qualche violento temporale, che in qualche caso ha portato più danni che altro, viste le grandinate di grosse dimensioni cadute in particolare nella zona dell’alto padovano.

La situazione critica sul fronte siccità è certamente aggravata dalle poche scorte accumulate nello scorso inverno e primavera quando le precipitazioni non sono riuscite a colmare i bacini di montagna. Ad avere la peggio in questi giorni di gran caldo sono i seminativi, in particolare il mais, che non sta maturando e crescendo a causa dello stress idrico. Tra l’altro il clima molto caldo e non secco degli ultimi giorni ha anche favorito diversi incendi, come quello che vediamo nella foto scoppiato nella zona di Sant’Elena (fonte Padove oggi).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-tra-caldo-e-temporali.-alluvioni-in-india,-gelo-in-svezia-e-argentina

Europa tra caldo e temporali. Alluvioni in India, gelo in Svezia e Argentina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-europa:-vastissima-anomalia-calda,-andra-peggio-a-fine-settimana

Meteo Europa: vastissima anomalia calda, andrà peggio a fine settimana

18 Febbraio 2019
meteo-7-giorni:-temporali,-segue-anticiclone,-sguardo-ad-ovest

Meteo 7 giorni: TEMPORALI, segue Anticiclone, sguardo ad Ovest

15 Aprile 2019
finalmente-sara-bel-tempo,-in-talune-localita-sembra-venuta-la-primavera

Finalmente sarà bel tempo, in talune località sembra venuta la primavera

1 Febbraio 2006
meteo-28-dicembre-–-03-gennaio:-inverno-dinamico,-con-forte-maltempo

METEO 28 Dicembre – 03 Gennaio: inverno dinamico, con forte maltempo

20 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.