• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Allarme scienziati per il Kilauea. Eruzione solo all’inizio, è un 1924 bis

di Mauro Meloni
18 Mag 2018 - 20:58
in Senza categoria
A A
allarme-scienziati-per-il-kilauea.-eruzione-solo-all’inizio,-e-un-1924-bis
Share on FacebookShare on Twitter

Il vulcano Kilauea è in eruzione da oltre 30 anni, ma finora l’attività vulcanica era stata caratterizzata dalla presenza di un lago di lava nel cratere esploso il 17 maggio, da colate di lava e da rari e deboli eventi esplosivi.

allarme scienziati per il kilauea eruzione solo inizio 50973 1 1 - Allarme scienziati per il Kilauea. Eruzione solo all'inizio, è un 1924 bis

L’attività attuale in corso invece è molto complessa, in quanto riguarda due crateri, il Puʻu ‘Oo e l’Halemaʻumaʻ, oltre ad almeno 17 fratture del suolo, molte delle quali emettono lava. Il secondo cratere è quello esploso appena ieri, 17 maggio, con una colonna di cenere e rocce che si è levata fino a 9 chilometri.

L’analisi di quando sta accadendo preoccupa non poco gli scienziati, in quanto le caratteristiche che sta mostrando il vulcano ricordano molto da vicino quanto accaduto nel 1924, quando ben 50 eruzioni esplosive si susseguirono nell’arco di due settimane.

Eventi simili sembrano infatti ripetersi regolarmente, a intervalli compresi fra 50 e 80 anni. Lo indicano le analisi preliminari dei dati raccolti finora dai vulcanologi del Servizio Geologico degli Stati Uniti. In base ai dati raccolti, lo scenario è estremamente simile a quello di quasi 100 anni fa.

Alcuni processi che caratterizzarono la crisi del 1924 sono simili a oggi, sia per quanto riguarda la deformazione del suolo fino alla sismicità nella sommità del vulcano e all’emissione di cenere. Insomma, lo scenario che si prefigura per le prossime settimane sull’arcipelago delle Hawaii è da incubo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana:-nuova-offensiva-con-forti-temporali

Meteo prossima settimana: nuova offensiva con forti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
precessione-e-inclinazione-asse-terrestre,-in-soccorso-del-global-warming:-avremo-eccessi-climatici

Precessione e inclinazione asse terrestre, in soccorso del Global Warming: avremo eccessi climatici

16 Febbraio 2006
l’alta-pressione-afro-mediterranea-raggiunge-la-massima-forza,-seguitera-il-bel-tempo-anche-nel-week-end

L’Alta Pressione afro-mediterranea raggiunge la massima forza, seguiterà il bel tempo anche nel week-end

27 Ottobre 2006
il-santa-ana,-secco-vento-della-california

Il Santa Ana, secco vento della California

7 Gennaio 2004
plateau-antartico,-l’inverno-del-secolo

Plateau Antartico, l’inverno del secolo

3 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.