• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Allarme meteo negli Stati Uniti per tempesta di neve precoce

di Giovanni De Luca
28 Set 2019 - 13:30
in Senza categoria
A A
allarme-meteo-negli-stati-uniti-per-tempesta-di-neve-precoce
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO: adesso è ufficiale, una tempesta di neve senza precedenti sta per abbattersi su numerosi Stati centro occidentali statunitensi.

Non ci sono probabilmente precedenti in passato di una simile tempesta di neve prevista negli ultimi giorni di Settembre, non di così tale portata.

Questa volta lo afferma l’allarme lanciato dal Nationall Weather Service statunitense, il quale prevede una tempesta di dimensioni eccezionali che colpirà gli Stati di nord ovest, raggiungendo valori di nevicata mai verificatasi in precedenza a fine Settembre, almeno dal 1934, quando la zona fu colpita da un’altra eccezionale tempesta.

La mappa successiva mostra infatti i valori previsti degli accumuli nevosi nel Montana (in pollici).

allarme meteo stati uniti tempesta di neve precoce 61328 1 1 - Allarme meteo negli Stati Uniti per tempesta di neve precoce

A Great Falls, che presenta un database che parte dal 1937, la massima nevicata di Settembre è stata di 6,1 pollici (15,4 cm), mentre i valori previsti sono del doppio (almeno 30 cm).

Inverness vedrebbe cadere 22 pollici di neve (56 cm), mentre la massima quantità è prevista a St. Mary, località adiacente al National Glacier Park, dove sono previsti cadere 117 cm di neve fresca.

Anche parti dell’Idaho e del Wyoming potrebbero veder cadere dai 30 ai 60 cm di neve, soprattutto nelle zone più elevate.

Si preparano i raffronti con la tempesta del Settembre 1934, l’unica ad avere una portata simile a quella prevista per i prossimi giorni.

In quella occasione caddero 30 cm di neve a Cut Bank, nel Montana, e 15 cm a Helena.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-arriva-l’autunno-vero

Meteo Italia: arriva l'Autunno vero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-verso-fine-luglio:-caldo-e-afa,-poi-temporali,-poi-ancora-caldo

METEO verso fine Luglio: CALDO e AFA, poi TEMPORALI, poi ancora CALDO

9 Luglio 2018
meteo-abbastanza-stabile-e-caldo.-ancora-rischio-temporali

Meteo abbastanza stabile e CALDO. Ancora rischio TEMPORALI

19 Giugno 2019
serie-impressionante-di-scosse-sismiche-a-el-hierro,-nelle-canarie

SERIE IMPRESSIONANTE di scosse sismiche a El Hierro, nelle Canarie

28 Marzo 2013
persiste-il-grande-gelo-in-canada.-temperature-in-picchiata-anche-in-alaska

Persiste il grande gelo in Canada. Temperature in picchiata anche in Alaska

28 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.