• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alla ricerca di vita su Marte, tramite un “trapano” made in Italy

di Mauro Meloni
20 Apr 2018 - 16:15
in Senza categoria
A A
alla-ricerca-di-vita-su-marte,-tramite-un-“trapano”-made-in-italy
Share on FacebookShare on Twitter

Il team scientifico internazionale impegnato per la missione europea ExoMars 2020 si è ritrovato per la riunione periodica “ExoMars Science Working Team”, dal 17 al 19 aprile a Mosca, presso la sede della Space Research Institute of the Russian Academy of Sciences, durante la quale si è fatto il punto sulla missione.

Rappresentazione artistica del rover della missione ExoMars 2020 (fonte: ESA)

Si chiama Ma_Miss lo spettrometro miniaturizzato integrato nel trapano di Exomars, che dovrà provvedere a scavare e raccogliere campioni del suolo di Marte. Tale strumento potrà osservare la composizione del sottosuolo di Marte fino ad una profondità di 2 metri, permettendo la selezione dei campioni da prelevare.

Osservare al di sotto della superficie è fondamentale per la ricerca di molecole biologiche e di ambienti favorevoli allo sviluppo di materiale organico. Infatti, la superficie di Marte è sostanzialmente sterilizzata dalle radiazioni e resa quasi omogenea dalle tempeste di polvere.

Solo gli strati sotto la superficie possono preservare tracce di materiale interessante per lo sviluppo di vita, sia passata che presente. Questo permetterà quindi un ulteriore passato avanti riguardo le prove dell’esistenza di vita aliena su Marte.

Lo strumento Ma_Miss è realizzato dalla Leonardo S.p.A, con il finanziamento e coordinamento dell’Asi e la supervisione scientifica di Inaf-Iaps. E’ il primo strumento scientifico della missione ad essere completato ed è stato presentato a Mosca.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’aprile-estremo,-un-anno-fa-la-neve-addirittura-a-bassa-quota

Meteo d'aprile estremo, un anno fa la neve addirittura a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-eccezionale-sempre-piu-ricorrente:-ecco-cos’e-successo-nel-2015

CALDO ECCEZIONALE sempre più ricorrente: ecco cos’è successo nel 2015

29 Giugno 2019
tra-domani-e-dopo-temperature-in-rialzo.-poi-temporali-al-nord-e-piu-nubi-anche-al-centro

Tra domani e dopo temperature in rialzo. Poi temporali al Nord e più nubi anche al Centro

24 Agosto 2009
dentro-un-tornado-che-investe-un-gruppo-di-case

Dentro un tornado che investe un gruppo di case

28 Maggio 2015
nuova-ondata-di-temporali,-inarrestabile-instabilita-nel-cuore-dell’estate

Nuova ondata di temporali, inarrestabile instabilità nel cuore dell’estate

24 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.