• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Algeria e Tunisia sotto gli effetti del prefrontale caldo sahariano

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
12 Giu 2015 - 21:06
in Senza categoria
A A
algeria-e-tunisia-sotto-gli-effetti-del-prefrontale-caldo-sahariano
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime dell'11 giugno (mappa da infoclimat.fr), si nota la zona calda nel Sahara algerino di nord-est.
Temperature massime dell'11 giugno (mappa da infoclimat.fr), si nota la zona calda nel Sahara algerino di nord-est.
Molto caldo nel Sahara algerino, soprattutto nella parte settentrionale, giovedì 11 giugno. 45,2°C la massima a Ouargla, 45,1°C a Hassi-Messaoud, 44,6°C a Rhourd Nouss, 43,2°C a El Oued, 43,1°C a Touggourt. Venerdì 12 giugno in ulteriore aumento la massima a El Oued e Biskra, rispettivamente di 44,2°C e 46°C.

Significativo lo scostamento dalle medie soprattutto nel settore settentrionale. Le medie delle massime di giugno di Hassi-Messaoud, Ouargla e El Oued sono 39,6°, 39,5° e 37,4°C. Più a sud, 42,2°C la massima a In Salah, contro una media delle massime di giugno di 43,5°C.

Giovedì, il caldo ha invaso anche l’Atlante e la costa mediterranea (nel settore orientale), con 37,3°C ad Annaba, 37,0°C ai 700 m di Constantine e 34,6°C ai 1052 m di Batna (medie delle massime di giugno di Annaba, Constantine e Batna 26,6°, 28,6° e 29,1°C.

La zona mediterranea ha subito un calo termico venerdì per l’arrivo di aria più fresca dall’Atlantico.

Anche in Tunisia, giovedì 11 giugno termometri in alto, con 41,1°C a El Borma e Tozeur, 40,6°C a Kebili, 39,1°C a Medenine, 38,1°C a Jendouba. 37,4°, 32,6° e 32,1°C le medie delle massime di giugno di El Borma, Medenine e Jendouba.

Gran parte della Tunisia, ancora sotto gli effetti del prefrontale caldo sahariano, ha subito un ulteriore aumento termico nel corso di venerdì, con i valori che sono arrivati a 44,8°C a Kebili, 44,2°C a Gabes, 44,1°C a El Borma, 44°C a Tozeur, 43,4°C a Medenine e 43,1°C a Remada.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-venti-di-baku,-il-khazri-e-il-gilavar

I venti di Baku, il Khazri e il Gilavar

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-conflitto-tra-alta-pressione-e-cicloni-nelle-prossime-settimane
News Meteo

Previsioni meteo: Conflitto tra Alta Pressione e Cicloni nelle prossime settimane

30 Settembre 2024
l’isola-di-calore-e-meteo-tardo-estivo

L’isola di calore e meteo tardo estivo

25 Agosto 2019
india-del-nord-devastata-dal-monsone:-molte-le-vittime

India del nord devastata dal monsone: molte le vittime

17 Agosto 2017
freddo-e-gelate,-ma-l’inverno-battera-presto-di-nuovo-in-ritirata

Freddo e GELATE, ma l’inverno batterà presto di nuovo in ritirata

6 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.