• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Algeri 41°C: la “gobba” africana verso l’Italia

di Giovanni Staiano
22 Mag 2009 - 07:27
in Senza categoria
A A
algeri-41°c:-la-“gobba”-africana-verso-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 12 GMT di giovedì 21 maggio: sulla costa algerina si superano i 24°C a 850 hpa. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Si è intensificata giovedì l’ondata di caldo sull’Algeria, ondata che come sappiamo ha raggiunto anche l’Italia. Alcune massime di giovedì: Bordji B.Mokhtar 45,1°C, In Salah 44,4°C, Adrar 43,8°C, Relizane e Timimoun 42,0°C, Algeri Dar-el-Beida 41,1°C, Beni Abbes 40,8°C, Ouargla 40,1°C, Biskra 38,5°C, Miliana (m 715) 35,4°C, Djelfa (m 1144) 30,8°C. 38,0°, 35,4°, 23,5°, 22,0° e 23,1°C le medie delle massime di maggio a In Salah, Timimoun, Algeri, Miliana e Djelfa.

Molto caldo anche in Tunisia. Alcune massime di giovedì 21 maggio: El Borma 37,9°C, Tozeur 36,5°C, Tabarka 35,6°C, Gafsa 35,0°C, Kairouan 34,6°C. 28,7° e 28,3°C le medie delle massime di maggio a Gafsa e Kairouan.

47,0°C in Mali, precisamente a Nara, giovedì. 46,5°C a Tombouctou, 46,0°C a Gao, 45,7°C a Hombori, 45,5°C a Yelimane. Le medie delle massime di maggio. 41,0° e 42,0°C le medie delle massime di maggio a Nara e Tombouctou. In Senegal, Podor 46,2°C, Matam 45,5°C, rispettivamente 5,2° e 2,7°C sopra media.

Alluvioni sul Queensland sudorientale (e nell’estremo nordest del Nuovo Galles del Sud), dove una situazione barica “bloccata”, con alta pressione sul Nuovo Galles del Sud e bassa pressione centrata sul Queensland centrale e in lento movimento verso est, ha favorito la persistenza di un flusso orientale molto umido verso la costa della regione. Molte strade, anche le più importanti, sono state inondate e numerose sono state le stazioni che in 48 ore hanno superato ampiamente i 100 mm di pioggia. Già in altro articolo abbiamo scritto dei 511 mm in 48 ore, tra le 18 GMT di lunedì e mercoledì, a Beerburrum. Nelle stesse 48 ore, 207 mm a Brisbane Airport. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 207 mm a Casino Airport, 157 a Yamba, 155 a Grafton, 94 a Glen Innes Airport, 89 a Stanthorpe.

Precipitazioni intense anche sulla Nuova Caledonia. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 186 mm a Poindimie, 143 a Ile Art, 74 a Koumac.

Bikaner 46,1°C, Hissar 45,9°C, Ganganagar 45,6°C, Barmer 45,4°C: queste alcune temperature massime registrate giovedì 21 maggio in India occidentale, dove quindi persiste l’ondata di gran caldo.

Molto caldo anche in Iran sudoccidentale, con Abadan arrivata a 44,6°C, 44,2°C ad Ahwaz, 43,4°C ad Omidieh. 38,8°C la media delle massime di maggio ad Abadan. Notevoli anche, sullo stretto di Hormuz, i 42,8°C toccati a Bandarabbas, contro i 36,3°C della media delle massime di maggio.

Ancora molto caldo mercoledì in Paraguay, con 35,2°C di massima a General Jara, 32,6°C a Concepcion, 32,5°C a Mariscal Estigarribia. 26,6° e 27,2°C la media delle massime di maggio di Concepcion e Mariscal Estigarribia. In Argentina settentrionale, 33,6°C a Resistencia, 33,5°C a Las Lomitas. 25,8°C la media delle massime di maggio a Las Lomitas.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-calore-al-culmine,-oggi-ancora-piu-caldo.-temporali-confinati-alle-alpi

Ondata di calore al culmine, oggi ancora più caldo. Temporali confinati alle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
analisi-ed-evoluzione:-il-vortice-in-marcia-verso-l’adriatico

Analisi ed evoluzione: il vortice in marcia verso l’Adriatico

28 Febbraio 2004
una-ferita-profonda-nel-nostro-“clima-medio”-che-lentamente-sembra-rimarginarsi.-inverno-“squilibrato”

Una ferita profonda nel nostro “clima medio” che lentamente sembra rimarginarsi. Inverno “squilibrato”

4 Marzo 2005
ombrelli-aperti,-l’atlantico-e-in-gran-forma

Ombrelli aperti, l’Atlantico è in gran forma

9 Novembre 2012
maltempo-in-sardegna:-precipitazioni-eccezionali,-due-persone-salvate-a-tertenia

Maltempo in Sardegna: precipitazioni eccezionali, due persone salvate a Tertenia

7 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.