• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alba di una nuova settimana. Fa fresco, ci son nuvole, il pomeriggio sarà localmente instabile

di Ivan Gaddari
07 Ago 2006 - 11:27
in Senza categoria
A A
alba-di-una-nuova-settimana.-fa-fresco,-ci-son-nuvole,-il-pomeriggio-sara-localmente-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

alba di una nuova settimana fa fresco ci son nuvole il pomeriggio sara localmente instabile 6549 1 1 - Alba di una nuova settimana. Fa fresco, ci son nuvole, il pomeriggio sarà localmente instabile
L’osservazione quotidiana delle mappe di previsione, a medio e lungo raggio, ha disegnato scenari che, per l’italico popolo dei vacanzieri, ha ben poco d’entusiasmante. Il guasto apertosi in Europa la scorsa settimana pare destinato a prolungare la sua permanenza per molto tempo, con conseguenze più o meno intense lungo il nostro stivale.

Si potrebbero scrivere fiumi di parole circa la normalità o meno di siffatta evoluzione, certo che, con maggiore frequenza, i mesi durante i quali diventa consigliabile programmare le vacanze divengono giugno e luglio. Con questo, lo rimarchiamo, non si deve di certo dar per spacciata una stagione ancora in grado di esprimere il suo potenziale, tuttavia siamo entrati in quella fase definibile calante, che ben presto darà luogo al passaggio di consegne con il grigio autunno.

Ed allora non stupiamoci del fresco di questi giorni. Manca l’alta delle Azzorre e l’anticiclone africano s’è ritirato laddove è impossibilitato ad agire. E se giunge il sole, è perché, in estate, l’instabilità regala pause che in altre stagioni sono meno frequenti. Ma si sa e lo vediamo, il pomeriggio resta il momento critico della giornata.

Le ultime 24 ore, domenica vacanziera, hanno portato nuovi temporali, localmente intensi, con sconfinamenti dalle aree interne a quelle costiere. Le regioni più colpite sono state quelle meridionali, con Puglia, Calabria e Molise in primis. Ma fenomeni si sono avuti anche su Sardegna Nord orientale, Appennino Toscano e zone interne di Marche ed Abruzzo. Qualche temporale ha investito il Tirreno, così come le aree alpine.

Situazione generale: sulla nostra Penisola permane l’influenza di un’are depressionaria il cui fulcro rimane centrato sull’Europa Centro orientale. Avremo ancora tempo instabile, al pomeriggio, con nubi in zone interne e rilievi.

Le regioni a “rischio” temporali saranno quelle del Sud, in particolare Appennino campano, lucano, molisano e rilievi del nord Calabria. Temporali anche su Gargano e, localmente, sui rilievi del medio Adriatico.

Qualche piovasco potrebbe interessare anche l’Alto Adige e i rilievi friulani, mentre sul resto del Paese, specie lungo le coste, non sono attesi fenomeni. Le temperature potranno far registrare locali aumenti per l’azione del sole, mentre la ventilazione permarrà prevalentemente Nord occidentale, specie lungo il Tirreno.

Concludiamo con le temperature registrate questa mattina.

Bari/Palese 20.0°C
Catania/Fontanarossa 24.0°C
Alghero 22.0°C
Torino/Caselle 20.0°C
Genova/Sestri 23.0°C
Milano/Linate 19.0°C
Bolzano 18.0°C
Bologna 21.0°C
Rimini 20.0°C
Venezia/Tessera 19.0°C
Roma/Ciampino 17.0°C
Firenze/Peretola 21.0°C
Perugia 16.0°C
Trieste 20.0°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-domani-sino-a-giovedi-si-avra-una-recrudescenza-dell’instabilita.-specie-al-centro-sud

Da domani sino a giovedì si avrà una recrudescenza dell'instabilità. Specie al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
esplode-il-caldo-sul-mediterraneo:-fine-aprile-in-versione-quasi-estiva-dopo-il-blitz-artico-sul-nord-europa

Esplode il caldo sul Mediterraneo: fine Aprile in versione quasi estiva dopo il blitz artico sul Nord Europa

28 Aprile 2010
super-caldo-e-afa-allontanati-da-una-fresca-spinta-settentrionale.-sono-previsti-molti-temporali-al-sud

Super caldo e afa allontanati da una fresca spinta settentrionale. Sono previsti molti temporali al Sud

19 Luglio 2010
weekend-tra-sole-estivo-e-qualche-temporale.-il-1-settembre-brusco-peggioramento

Weekend tra sole estivo e qualche temporale. Il 1 settembre brusco peggioramento

28 Agosto 2014
l’anticiclone-dovra-faticare.-nel-weekend-possibili-insidie,-anche-un-po’-di-freddo

L’Anticiclone dovrà faticare. Nel weekend possibili insidie, anche un po’ di freddo

13 Febbraio 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.