• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al via una lunga fase di bel tempo estivo

di Ivan Gaddari
25 Giu 2015 - 08:29
in Senza categoria
A A
al-via-una-lunga-fase-di-bel-tempo-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

Splendida giornata di sole sui monti della Sila, in Calabria. Qui siamo sul Lago Arvo, presso Lorica. Fonte webcam hotelbiafora.it
L’instabilità di giugno, a tratti rilevante e insistente, è stata definitivamente archiviata. Ieri abbiamo avuto gli ultimi temporali, pomeridiani e non, e localmente non è mancata occasione per delle precipitazioni fin troppo intense. Il transito di un impulso d’aria fresca, venuto da nord, ha facilitato una generale contrazione delle temperature e il mantenimento di condizioni climatiche più che accettabili.

Ora si guarda con un po’ d’apprensione ai primi di luglio, ovvero alla prossima settimana, perché la rimonta anticiclonica che prenderà il via oggi si tramuterà pian piano nella prima intensa ondata di caldo stagionale. Caldo che verrà da sud, dal Sahara, caldo che diverrà afoso per via degli alti tassi di umidità relativa. Ma questa è un’altra storia e avremo modo di occuparcene dettagliatamente nei prossimi giorni.

Prima che tutto ciò accada, potremo apprezzare la “vera” estate mediterranea. Già oggi verrà a trovarsi l’Alta delle Azzorre, che pur rimanendo sbilanciata a ovest – almeno per quel che riguarda il perno principale – riuscirà a mettere a tacere altre velleità nordiche. Non a caso prevalgono condizioni di cielo sereno, salvo qualche sporadico annuvolamento sulla Val Padana occidentale e nel sud della Sardegna.

Il bel tempo reggerà anche al pomeriggio, eccezion fatta per l’arco alpino e per le zone interne della Sardegna meridionali. Su questi settori prevediamo una discreta cumulogenesi diurna alla quale si assoceranno anche degli acquazzoni temporaleschi. Fenomeni che cesseranno rapidamente con l’arrivo della sera, quando tornerà in auge il bel tempo diffuso. Per concludere possiamo dirvi che le temperature riprenderanno a salire, ma senza eccessi, e che al Sud permarrà una discreta ventilazione settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-solare-colpisce-la-terra:-maxi-aurora-rossa-vista-dallo-spazio

Tempesta solare colpisce la Terra: maxi aurora rossa vista dallo Spazio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’aria-fredda-all’assalto-del-nostro-continente

L’aria fredda all’assalto del nostro Continente

5 Aprile 2004
non-illudiamoci:-i-temporali-non-mollano-e-da-ovest-avanza-perturbazione

Non illudiamoci: i temporali non mollano e da ovest avanza perturbazione

10 Giugno 2016
terremoto-emilia-continua-lo-sciame-sismico,-nuovi-crolli-nella-notte

TERREMOTO EMILIA continua lo sciame sismico, nuovi crolli nella notte

24 Maggio 2012
si-attenua-il-gelo-in-islanda

Si attenua il gelo in Islanda

26 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.