• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al Tour si fa strada una tregua atlantica

di Pierfranco Serra
12 Lug 2007 - 09:38
in Senza categoria
A A
al-tour-si-fa-strada-una-tregua-atlantica
Share on FacebookShare on Twitter

al tour si fa strada una tregua atlantica 9319 1 1 - Al Tour si fa strada una tregua atlantica
La quinta tappa di questo Tour de France, la Chablis-Autun di 182,5 km, presenterà le prime asperità collinari. Si correrà in Borgogna, cuore della Francia.
Chablis è famosa per i suoi antichissimi vigneti, che si estendono su 4500 ettari, e chiaramente per il suoi ottimi e pregiati vini. Ma anche per le sue importanti tradizioni gastronomiche: pregasi i ciclisti di non cadere in tentazione alla partenza causa i tanti vini e il buon cibo a disposizione!
Autun dal canto suo è città d’arte e di storia dall’alto dei suoi 2000 anni di vita. Possiede un’incredibile patrimonio storico culturale, con ben 48 siti classificati fra i più belli d’Europa!

Su buona parte del territorio francese si estende l’abbraccio dell’alta pressione delle Azzorre che tuttavia non riesce a dare un’impronta stabilizzante: troppo viva risulta essere l’azione depressionaria atlantica! Sul bordo settentrionale del suddetto promontorio altopressorio, assisteremo al passaggio di strutture frontali e linee instabili legate all’area ciclonica al largo delle isole britanniche, che porteranno le prime piogge e i primi rovesci sul nord della Francia e un’importante copertura nuvolosa sulle regioni centrali del paese.

Con tali premesse la tappa si correrà sotto un cielo generalmente nuvoloso, siamo in una zona che si può definire la limite delle precipitazioni, che saranno comunque più probabili alla partenza.
I venti si presenteranno deboli o moderati da ovest e la temperatura si attesterà intorno ai 21 gradi.

Venerdì si correrà la sesta tappa, i corridori percorreranno 199,5 km da Semur-en-Auxois a Bourg-en-Bresse, restiamo in Borgogna.
Semur-en-Auxois, cittadina medioevale di 5000 abitanti, sorge su un “piedistallo” di granito rosa. La tradizione vuole che la cittadina sia stata edificata da Ercole al ritorno dalla Spagna.
Bourg-en-Bresse si trova al centro del dipartimento dell’Ain, vero e proprio crocevia. Al suo interno potremo ammirare case con armatura in legno dell’epoca medioevale, facciate e portici rinascimentali, che bene rendono l’idea sulla volontà di conservare un patrimonio vivente, aperto sul presente e sul futuro.

L’aria ciclonica atlantica con il suo carico di aria fresca e instabile, non riuscirà a farsi strada in territorio europeo per la tenace opposizione di una rinfrancata alta pressione tropicale azzorriana.
Di conseguenza, lo spostamento della depressione più a sud, in mare aperto, causerà una energica risposta dell’alta pressione sub tropicale africana, la quale si slancerà in ambito mediterraneo e europeo e, stringendo accordi con la parente azzorriana, andrà ad elevare le temperature anche in territorio francese.

In questa tappa il cielo si presenterà allora sereno o poco nuvoloso.
I venti saranno per lo più deboli e provenienti dai quadranti sud-occidentali.
La temperatura, in deciso aumento rispetto alla giornata precedente, vedrà valori intorno ai 25-27 gradi.

Buon Tour de France.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-di-tempesta-su-silvi-marina

Aria di Tempesta su Silvi Marina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-riva-al-mare,-accade-in-puglia

Neve in riva al mare, accade in Puglia

30 Dicembre 2014
l’anticiclone-e-in-affanno:-avanzano-minacciose-perturbazioni

L’Anticiclone è in affanno: avanzano minacciose perturbazioni

23 Aprile 2015
falle-bariche-iberiche-e-mediterranee-persistenti:-gli-anticicloni-passano-a-nord

Falle bariche iberiche e mediterranee persistenti: gli anticicloni passano a nord

17 Settembre 2009
alta-pressione-fino-al-nord-europa,-ostacolo-insormontabile-per-le-perturbazioni

Alta Pressione fino al Nord Europa, ostacolo insormontabile per le perturbazioni

6 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.