• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al Tour è di scena l’alta pressione

di Pierfranco Serra
14 Lug 2007 - 10:01
in Senza categoria
A A
al-tour-e-di-scena-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

al tour e di scena lalta pressione 9340 1 1 - Al Tour è di scena l'alta pressione
L’alta pressione sub-tropicale, stimolata dalla discesa di aria fredda atlantica sin giù verso le coste atlantiche portoghesi, abbraccerà in questo fine settimana buona parte dell’Europa centrale e mediterranea. Faranno eccezione le isole britanniche, le coste portoghesi, quelle spagnole e francesi atlantiche e le regioni scandinave che più direttamente continueranno a risentire della vivacità perturbata atlantica. Sulle altre regioni europee, come detto, tenace azione di blocco altopressorio.

Sabato al Tour si correrà la settima tappa, la Bourg-en-Bresse (242m.s.l.m.) – Le Gran Bornand (948 m.s.l.m.), è sarà la prima vera tappa d’alta montagna. I ciclisti poco prima del traguardo dovranno affrontare il Col de la Colombière (1618 m.s.l.m.).
Le Gran Bornand, famosa stazione sciistica e di villeggiatura, è un comune francese di 2115 abitanti situato nel dipartimento dell’Alta Savoia della regione del Rodano-Alpi.

Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso.
Farà piuttosto caldo e i ciclisti non troveranno refrigerio nemmeno nei punti più alti della tappa (20 gradi alla quota di 850hPa, circa 1500 metri). Probabili i 30 gradi nelle zone vallive e più basse della corsa.
I venti saranno deboli o moderati dai quadranti meridionali.
Solo sulle coste atlantiche della regione sono previste precipitazioni e temperature decisamente più basse per il passaggio di una struttura frontale stazionaria (il fronte stazionario è quel tipo di fronte che per particolari situazioni isobariche non riesce a spostarsi verso altri luoghi per una situazione di blocco!) collegata ad un’azione ciclonica con perno tra Scozia e coste norvegesi.

Domenica si correrà l’ottava tappa, la Le Gran Bornand – Tignes (2088 m.s.l.m.), tappa interamente alpina e molto affascinante, con ben tre asperità montane come Il Cormet de Roselend( 1967 m.s.l.m.), il Monte d’Hauteville (1639 m.s.l.m.) e il Monte de Tignes ( 2068 m.s.l.m.).
Tignes è famosa per il suo immenso territorio sciistico. Con la Val d’Isère forma l’Espace Killy, dove è possibile sciare anche d’estate sul ghiacciaio della Grande Motte a oltre 3000 metri d’altitudine.

Il cielo si presenterà anche in questo caso sereno o poco nuvoloso.
Farà sempre piuttosto caldo per una tappa d’alta montagna, con isoterme sino a 20/21 gradi a 850 hPa. Probabili i 15 gradi all’arrivo.
I venti soffieranno con moderata intensità dai quardanti meridionali.

Buon Tour de France a tutti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rivincita-estiva:-un-cuneo-subtropicale-all’assalto-dell’italia

Rivincita estiva: un cuneo subtropicale all'assalto dell'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-solo-al-sud,-ma-da-ovest-avanza-l’ennesima-perturbazione-atlantica

Piogge solo al Sud, ma da ovest avanza l’ennesima perturbazione atlantica

31 Dicembre 2013
meteo-california:-persiste-il-maltempo,-violente-piogge-fin-nel-deserto

Meteo California: persiste il maltempo, violente piogge fin nel deserto

17 Febbraio 2019
alta-pressione-nel-meteo-autunnale:-un-problema-serio
News Meteo

Alta pressione nel meteo autunnale: un problema serio

4 Ottobre 2024
perno-ciclonico-iberico-su-sardegna,-instabilita-su-isole-e-centro-sud

Perno ciclonico iberico su Sardegna, instabilità su isole e centro sud

13 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.