• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al Sud persisteranno forti precipitazioni: ecco dove

di Ivan Gaddari
27 Feb 2015 - 10:13
in Senza categoria
A A
al-sud-persisteranno-forti-precipitazioni:-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

al sud persisteranno forti precipitazioni ecco dove 37088 1 1 - Al Sud persisteranno forti precipitazioni: ecco dove
Il Vortice di Bassa Pressione non intende abbandonare le regioni meridionali e anche oggi – avvalendosi di un supporto d’aria instabile in arrivo da ovest – riuscirà ad arrecare forti precipitazioni in alcuni settori. Giusto parlare di precipitazioni perché oltre alle piogge insisteranno abbondanti nevicate oltre i 1200 metri.

Ed allora con l’ausilio del nostro modello ad alta risoluzione andiamo ad analizzare accumuli e distribuzione dei fenomeni nell’arco temporale compreso tra le 9 del mattino e la mezzanotte del 28 febbraio. Si evincono picchi superiori ai 30 mm sulla Sicilia nordorientale, sul settore tirrenico della bassa Calabria, in Basilicata e in varie zone della Puglia. Sul Gargano si potrebbero superare i 40 mm. Tali accumuli si sommeranno ai quantitativi caduti dalla mezzanotte alle prime luci dell’alba e localmente (nell’arco delle 24 ore) si potrebbero sfiorare i 100 mm (ad esempio proprio in Puglia e sui settori orientali della Basilicata).

Vi saranno dei fenomeni, più deboli, anche sulle Alpi, su Marche Abruzzo e Molise, nel basso Lazio, in Campania e occasionalmente in Sardegna.

al sud persisteranno forti precipitazioni ecco dove 37088 1 1 - Al Sud persisteranno forti precipitazioni: ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
blande-perturbazioni-in-ingresso-da-ovest,-il-meteo-stenta-a-migliorare

Blande perturbazioni in ingresso da ovest, il meteo stenta a migliorare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colpo-di-coda-del-maltempo-al-sud:-piogge-forti-in-calabria-e-puglia

Colpo di coda del maltempo al Sud: PIOGGE FORTI in Calabria e Puglia

21 Novembre 2012
meteo-napoli:-rovesci,-ventoso-molto-mite

Meteo NAPOLI: rovesci, ventoso molto mite

22 Aprile 2019
caldo-anomalo,-anticiclone-dominante-in-europa.-qualche-insidia-sulle-isole

Caldo anomalo, anticiclone dominante in Europa. Qualche insidia sulle Isole

22 Ottobre 2012
permane-l’azione-ciclonica-iberica,-altre-piogge-e-rovesci-specie-al-centro-e-nordovest

Permane l’azione ciclonica iberica, altre piogge e rovesci specie al Centro e Nordovest

1 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.