• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al Polo Sud un caldo semestre freddo

di Bruno Gabetti
17 Ott 2007 - 23:31
in Senza categoria
A A
al-polo-sud-un-caldo-semestre-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

al polo sud un caldo semestre freddo 10200 1 1 - Al Polo Sud un caldo semestre freddo
Potrà sembrare un gioco di parole, ma il semestre freddo al Polo Sud è stato il più caldo dal 2002. Secondo i rilevamenti della base americana Amundsen-Scott infatti, il periodo aprile – settembre ha fatto segnare una media di -57,8 °C (+1,0 °C sulla normale). A determinarla è stato, soprattutto, il record storico di giugno: -51,7 °C che ha battuto il precedente -52,6 °C del 1965; ma anche maggio e luglio sono rimasti sopra alla normale. A riequilibrare un po’ i valori sono stati dunque aprile, agosto e settembre, tutti mesi in cui la media è scesa sotto ai -60 °C, come mostra il quadro riepilogativo del semestre:
aprile -60,9 °C
maggio -55,0 °C
giugno -51,7 °C
luglio -57,9 °C
agosto -60,6 °C
settembre -60,5 °C

Un excursus storico indica proprio nel 2002 il semestre più caldo: quell’anno la media raggiunse i -56,4 °C. All’altro estremo della scala, per otto volte la media è scesa sotto ai -60 °C:
1976 -60,6 °C
1986 -60,0 °C
1987 -60,5 °C
1993 -60,2 °C
1995 -60,0 °C
1998 -60,5 °C
1999 -60,0 °C
2000 -60,5 °C

Da notare come i valori più bassi si addensino negli anni fra il 1986 e il 2000, che tuttavia non sono coincidenti con la fase storicamente più fredda documentata in Antartide. Le medie di riferimento su base decennale ne sono, infatti, la dimostrazione:
1957-’66 -58,31 °C
1967-’76 -58,99 °C
1977-’86 -58,64 °C
1987-’96 -58,87 °C
1997-2006 -59,31 °C

Come si noterà, fra il decennio 1957-’66 e il 1997-2006 la media semestrale si è abbassata esattamente di 1 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vento-e-clima-mite-nel-sud-della-groenlandia,-freddo-in-islanda

Vento e clima mite nel sud della Groenlandia, freddo in Islanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-dal-sapore-di-estate:-ecco-quanto-aumenteranno-le-temperature

Weekend dal sapore di estate: ecco quanto aumenteranno le temperature

20 Maggio 2016
i-segreti-del-clima-antartico

I segreti del clima antartico

2 Agosto 2004
l’uragano-gonzalo-si-rafforza,-diventa-categoria-4-e-punta-le-bermuda

L’Uragano Gonzalo si rafforza, diventa categoria 4 e punta le Bermuda

15 Ottobre 2014
ciclopiche-onde-di-mare-sul-fiume-qiantang,-fenomeno-che-si-ripete:-video

Ciclopiche onde di mare sul fiume Qiantang, fenomeno che si ripete: video

13 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.