• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al Nord torneranno violenti temporali. Al Centro Sud gran caldo

di Ivan Gaddari
13 Giu 2015 - 08:25
in Senza categoria
A A
al-nord-torneranno-violenti-temporali.-al-centro-sud-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Nella panoramica da Pedraces (BZ) verso il Monte Al Ciaval si ha un'idea dell'atmosfera cupa e minacciosa che avvolge la zona. Fonte webcam starrylink.it/
Stiamo per giungere alla conclusione di una settimana ricca di accadimenti meteorologici. Prima giunsero gli sbuffi freschi da est e i temporali assediarono tutta Italia. Poi si realizzò un temporaneo miglioramento e una crescita anticiclonica, con conseguente confinamento dei fenomeni esclusivamente sui rilievi. A stretto giro è tornato il caldo, dalla Sardegna verso il resto d’Italia. Infine, è cronaca delle ultime ore, sono ricomparsi temporali di una certa consistenza perché da ovest sta arrivando una vivace perturbazione atlantica.

Perturbazione che, lo sappiamo, ha incentivato una rotazione dei venti dai quadranti meridionali. Prevale lo Scirocco, ma nei mari di ponente si sta avendo la rotazione da Libeccio. Libeccio che entro fine giornata dominerà in Sardegna, tant’è che l’Isola verrà nuovamente raggiunta da nubi compatte e minacciose. Non solo. Potranno comparire delle piogge ed anche dei temporali.

Temporali che nelle regioni Settentrionali diverranno ben più diffusi, persistenti e localmente violenti. S’inizierà da subito, infatti la nuvolosità è ben presente in varie parti del Nordovest. Le precipitazioni di maggiore consistenza le avremo anzitutto in Liguria e sula basso Piemonte, mentre in serata dovrebbero spostarsi verso l’alto Piemonte e la Lombardia nordoccidentale. I temporali si estenderanno al Nord e osserveremo frequenti sconfinamenti in pianura, dove non mancherà occasione per delle grandinate e colpi di vento.

Spostandoci al Centro Sud assisteremo al passaggio di sterili velature e a qualche isolato rovescio pomeridiani su interne abruzzesi e marchigiane. Ma ciò che caratterizzerà la giornata di queste regioni sarà il caldo. Caldo che porterà i termometri ben oltre i 30°C dal Lazio in giù, con punte locali che dovrebbero attestarsi attorno a 34-35°C (specie in Puglia e Sicilia). Caldo che invece allenterà la morsa in Sardegna, in ragion della rotazione dei venti da Libeccio di cui s’è detto in precedenza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
segnalate-le-prime-piogge-sul-trentino-alto-adige

Segnalate le prime piogge sul Trentino Alto Adige

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-canada:-abbondanti-nevicate-nella-british-columbia

Meteo Canada: abbondanti nevicate nella British Columbia

21 Agosto 2019
le-ultime-sul-meteo-weekend:-temporali-dal-sud-in-spostamento-al-nord,-causa-sbuffi-freschi-atlantici

Le ultime sul METEO weekend: temporali dal Sud in spostamento al Nord, causa sbuffi freschi atlantici

24 Giugno 2016
meteo-roma:-ancora-caldo,-ma-di-nuovo-anche-temporali

Meteo ROMA: ancora CALDO, ma di nuovo anche TEMPORALI

28 Agosto 2018
estremizzazione-meteo,-concausa-anche-con-il-riscaldamento-globale

Estremizzazione meteo, concausa anche con il Riscaldamento Globale

15 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.