• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Al Giro il tempo migliora ma permane incerto. Farà ancora piuttosto freddo in quota

di Pierfranco Serra
29 Mag 2007 - 09:43
in Senza categoria
A A
al-giro-il-tempo-migliora-ma-permane-incerto.-fara-ancora-piuttosto-freddo-in-quota
Share on FacebookShare on Twitter

al giro il tempo migliora ma permane incerto fara ancora piuttosto freddo in quota 8973 1 1 - Al Giro il tempo migliora ma permane incerto. Farà ancora piuttosto freddo in quota
L’aria fredda in quota che ancora si attarda sulle regioni alpine di nord-est (-20 a 500hpa), figlia dell’affondo depressionario britannico, lentamente sembra voler allentare la presa, nonostante un tentativo di rifornimento da parte di una lingua di aria artico-marittima con centro motore rappresentato da un’aria ciclonica a largo delle isole britanniche. Ciò non avverrà, il cut-off verrà gradatamente risucchiato a ovest dalla nuova depressione.

Questa 17° tappa la Lienz (685 metri s.l.m., Austria) – Monte Zoncolan (1730 metri s.l.m.), è da considerarsi senza dubbio la tappa fondamentale di questo Giro d’Italia. I corridori dopo aver attraversato le suggestive strade dell’Alto Adige e del Cadore arriveranno in Carnia e dopo quasi 142 km affronteranno la temibile salita dello Zoncolan, la salita più dura d’Europa. Uno spettacolo sportivo tutto da gustare!

Il cielo sarà nuvoloso o molto nuvoloso lungo il percorso di gara. Qualche poggia probabile in partenza. Nel proseguo della corsa non sono previste piogge di rilievo, ma l’aria piuttosto fredda ancora presente in quota potrà dar luogo a dei rovesci o locali temporali, soprattutto nelle ore pomeridiane. L’arrivo si potrebbe prestar bene a questo discorso!

Le temperature risulteranno ancora rigide in quota (zero termico ancora posizionato intorno ai 2000 metri): 5 gradi circa alla quota di 1500 metri, 2-3 gradi sul Monte Zoncolan. Ancora giubbotti e ombrelli al seguito per il pubblico di appassionati sulle vie del giro.

Il vento non sarà elemento di disturbo, previsto debole o tuttalpiù moderato dai quadranti occidentali. Qualche rinforzo nelle zone soggette a rovesci.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-fresca,-ventosa,-instabile-su-alpi-e-appennino-centrale

Giornata fresca, ventosa, instabile su Alpi e Appennino Centrale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvioni-in-3-regioni-italiane:-situazione-meteo-critica

ALLUVIONI in 3 regioni italiane: situazione meteo critica

12 Novembre 2012
eccessivo-allarmismo,-nessun-ciclone-(uragano)-sulla-sardegna,-ma-piogge-anche-forti

Eccessivo allarmismo, nessun ciclone (uragano) sulla Sardegna, ma piogge anche forti

13 Aprile 2012
inverno-fantasma-ed-eccezionale-assenza-di-neve,-ma-ribaltone-in-vista

Inverno fantasma ed eccezionale assenza di neve, ma ribaltone in vista

23 Dicembre 2014
clima-maggio-in-europa,-eccezionali-anomalie:-piogge-estreme

Clima maggio in Europa, eccezionali anomalie: piogge estreme

5 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.