• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto si congeda con qualche botto temporalesco, prima del rilancio dell’azione africana

di Mauro Meloni
31 Ago 2011 - 21:23
in Senza categoria
A A
agosto-si-congeda-con-qualche-botto-temporalesco,-prima-del-rilancio-dell’azione-africana
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^L'immagine mette in evidenza l'acquazzone alle ore 13.30 circa nella località di Martina Franca, sul tarantino. Fonte webcam www.majorana.martina-franca.ta.it
Doveva essere il giorno in cui iniziavano a mostrarsi i primi cenni di cambiamento sul Nord Italia, ad opera d’infiltrazioni d’aria umida da sud/ovest convogliate da una depressione in costruzione nei pressi della Penisola Iberica. La nuvolosità si è mostrata in realtà molto più sterile e frammentata di quanto ci si attendeva, presentandosi soprattutto tra coste liguri e dell’Alta Toscana nelle prime ore mattutine. In giornata i maggiori addensamenti si sono poi generati a ridosso delle zone alpine e prealpine dove non è mancata qualche sporadica precipitazione.

Sorprese scoppiettanti hanno invece caratterizzato il meteo all’estremo Sud: a metà giornata si sono infatti generati improvvisi focolai temporaleschi in Puglia, con acquazzoni anche piuttosto considerevoli sulla Penisola Salentina, specie tra l’entroterra ionico leccese ed il tarantino. In alcune località sono caduti addirittura 25-30 millimetri di pioggia, generalmente registrati nell’arco di meno di un’ora Questi fenomeni convettivi, a scala locale, sono stati favoriti da ulteriori modesti spifferi d’aria fresca in quota.

Lo scenario osservato a livello europeo mostra come la lacuna instabile abbia interessato anche le vicine zone balcaniche, dove i temporali sono risultati ben più diffusi. Sul Nord Europa continua ad affluire aria fresca, con perno sulla parte orientale della Scandinavia. L’affondo ciclonico sull’Atlantico Portoghese ha innescato un parziale peggioramento sulla Penisola Iberica, con temporali di riflesso anche sull’area pirenaica.

qualche botto temporalesco prima del rilancio azione africana 21273 1 2 - Agosto si congeda con qualche botto temporalesco, prima del rilancio dell'azione africana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cupola-africana-va-verso-le-isole,-ma-l’atlantico-la-insidia-con-nubi-e-temporali

Cupola Africana va verso le Isole, ma l'Atlantico la insidia con nubi e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ncep-dal-noaa,-estate-europea-calda-autunno-freddo

NCEP dal NOAA, estate europea calda autunno freddo

3 Luglio 2006
mostruoso-anticiclone-agli-sgoccioli:-le-anomalie-dell’ultima-settimana

Mostruoso anticiclone agli SGOCCIOLI: le anomalie dell’ultima settimana

24 Ottobre 2012
messico,-terremoto-catastrofico.-e-se-fosse-avvenuto-in-italia?

Messico, terremoto catastrofico. E se fosse avvenuto in Italia?

20 Settembre 2017
massimo-avvicinamento-dell’asteroide-spooky-alla-terra

Massimo avvicinamento dell’asteroide Spooky alla Terra

31 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.