• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto inizierà all’insegna della normalità termica

di Ivan Gaddari
30 Lug 2005 - 12:05
in Senza categoria
A A
agosto-iniziera-all’insegna-della-normalita-termica
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani domenica 31 luglio 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

L’alta pressione delle Azzorre inizierà il suo movimento verso Nordest, andando cosi a portarsi lentamente verso le Isole Britanniche. Con tale movimento avremo lo scivolamento delle correnti d’aria più fresche ed instabili sul suo bordo meridionale. E proprio tale movimento porterà verso la nostra Penisola un cavo d’onda associato ad una nuova ondulazione delle correnti d’alta quota. Cavo d’onda che porterà venti più freschi e che farà aumentare l’instabilità pomeridiana su rilievi e zone interne.

Previsione per il 31 luglio 2005

L’ultimo giorno di luglio porterà un progressivo decremento del campo termico, per via dei venti che soffieranno moderati da Nordovest, specie sulle regioni Tirreniche.

L’ultimo giorno del weekend si mostrerà ideale per chi trascorrerà le vacanze nelle località balneari, così come per chi si metterà in viaggio sulle strade Italiane. Difatti il clima sarà molto più dolce dei giorni precedenti, grazie ai venti che soffieranno dai quadranti settentrionali.

Ma saranno proprio i venti che daranno un po’ di fastidio sulle regioni del versante Tirrenico, specie sulla Sardegna, dove le coste di Ponente saranno bersagliate da un vento un po’ più sostenuto. Più riparate invece le coste dei settori Adriatici, dove si starà molto meglio. Comunque va detto che il sole brillerà un po’ su tutte le regioni, anche se al Nord ci saranno le solite nubi pomeridiane.

Nuvole che daranno luogo a qualche isolato temporale, specie sulle regioni del Nordest. Ma saranno fenomeni isolati e che interesseranno come sempre esclusivamente i rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-record,-no,-ma-caldo-eccezionale-si:-gli-estremi-in-toscana-+40°c,-umbria-e-lazio,-+42°c,-sicilia-+44°c

Caldo record, no, ma caldo eccezionale si: gli estremi in Toscana +40°C, Umbria e Lazio, +42°C, Sicilia +44°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sfiorati-da-un-fulmine,-mentre-fanno-un-selfie:-ecco-il-video

Sfiorati da un fulmine, mentre fanno un selfie: ecco il video

26 Luglio 2014
il-nord-si-prepara-a-ricevere-altra-neve,-il-centro-le-piogge.-venerdi-e-sabato-piu-freddo-per-tutti

Il Nord si prepara a ricevere altra neve, il Centro le piogge. Venerdì e sabato più freddo per tutti

30 Novembre 2010
parentesi-anticiclonica,-disturbi-instabili-avanzano-dalla-francia

Parentesi anticiclonica, disturbi instabili avanzano dalla Francia

25 Luglio 2008
la-neve-nelle-basse-quote-d’abruzzo.-foto

La neve nelle basse quote d’Abruzzo. Foto

29 Dicembre 2014
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.