• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto come giugno e luglio, è il meteo degli estremi

di Alessandro Arena
09 Ago 2019 - 21:45
in Senza categoria
A A
agosto-come-giugno-e-luglio,-e-il-meteo-degli-estremi
Share on FacebookShare on Twitter

agosto come giugno luglio meteo degli estremi 60389 1 1 - Agosto come giugno e luglio, è il meteo degli estremi

Ricordate gli svariati articoli scritti in epoca recente? Ecco, fare una previsione meteo climatica sulla base di quanto accaduto nei mesi precedenti ha un senso.

Lo dicevamo: attenzione, agosto potrebbe proporci un andamento non dissimile dai mesi di giugno e luglio. Perché lo dicevamo? Semplicemente perché l’atmosfera, quando trova un suo equilibrio, tende a mantenerlo per lungo tempo. Per rompere certi equilibri serve un cataclisma e per ora non è successo.

Giugno fu il mese dell’ondata di caldo record sull’Europa occidentale, ma fu anche il mese di temporali devastanti, di grandinate, di nubifragi. Il caldo, lo ricorderete, giunse al top sul finire del mese allorquando sull’Europa settentrionale subentrò un cambiamento che poi si riversò progressivamente in direzione sud. Ci fu il break. Break che caratterizzò i primi di luglio, ma che poi lasciò strada nuovamente all’Alta Pressione.

Luglio come giugno, perché anche in quel caso si verificò una seconda ondata di caldo che colpì inizialmente i settori occidentali dell’Europa per poi trasferirsi verso il Mediterraneo. Cosa accadde in seguito? Nuovo break. E si giunse ad agosto.

Anche stavolta stiamo osservando non poche depressioni a spasso per l’Europa occidentale e settentrionale, foriere di temporali e quant’altro. Di contro, inevitabilmente, abbiamo un possente Anticiclone africano collocato sul Mediterraneo. A questo punto cosa possiamo attenderci? Sicuramente caldo, sino a Ferragosto. Poi ci sarà un break, ma potrebbe essere breve.

Ipotizzando che anche stavolta l’atmosfera segua un percorso tracciato da tempo, possiamo aspettarci un cambiamento importante nell’ultima decade del mese. Chissà, magari anche stavolta avremo a che fare con una perturbazione in scorrimento sulle nostre regioni, capace di porre fine alla canicola e capace di innescare precipitazioni localmente violente.

Attenzione però, perché a quel punto saremo giunti alla conclusione dell’Estate meteorologica. Che vuol dire? Non per forza che l’Estate chiuda i battenti, ma potrebbe andare in crisi in modo sostanziale. Settembre potrebbe essere un mese più vivace, più dinamico, altrettanto estremo. Perché è di meteo estremo che si sta parlando, o se preferite di estremi meteo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-live-72-ore-di-caldo.-temporali-nei-monti

Meteo Italia: LIVE 72 ore di Caldo. Temporali nei monti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
covid-19,-pessime-notizie-per-l’affidabilita-delle-previsioni-meteo

COVID-19, pessime notizie per l’affidabilità delle PREVISIONI METEO

14 Maggio 2020
grandine-come-mandarini-in-argentina,-gravissimi-danni,-le-foto

Grandine come mandarini in Argentina, gravissimi danni, le foto

13 Novembre 2015
siberia-nordoccidentale:-30°c-al-69°-parallelo

Siberia nordoccidentale: 30°C al 69° parallelo

11 Luglio 2009
fase-primaverile-dalle-tinte-“africane”,-ma-durera?

Fase primaverile dalle tinte “africane”, ma durerà?

12 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.