• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto caldo e secco, piogge che tarderanno ad arrivare anche in autunno

di Marco Rossi
25 Lug 2009 - 07:46
in Senza categoria
A A
agosto-caldo-e-secco,-piogge-che-tarderanno-ad-arrivare-anche-in-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

https://web.fi.ibimet.cnr.it: La previsione di un mese di Agosto probabilmente caldo sulla nostra Penisola.
Il modello IBIMET del CNR è un modello puramente statistico, che prende come riferimento le temperature oceaniche di alcune zone particolari del nostro Pianeta (quali il Golfo di Guinea), ed il valore di alcuni indici di riferimento (quali l’AMO, NAO, Atlantic Tripole, ecc), dei mesi precedenti, in modo da fare una previsione per i mesi successivi, “mirata” appositamente per il Mediterraneo.

Tale modello ha un approccio differente rispetto a quello del modello statunitense CFS, che è anche in parte deterministico.

Vediamo quelli che sono i risultati dell’ultimo run di emissione:

Agosto prevede un anomalia positiva di geopotenziale che abbraccia l’Europa Centrale e la Polonia in particolare, ma anche il nostro Settentrione, mentre la pressione è lievemente inferiore alla norma sul Sud Italia.

Con tale situazione, in Agosto prevarrebbero le anomalie negative di pioggia sull’Italia Settentrionale, mentre la pioggia sarebbe superiore alla norma sul Centro Sud e le Isole.

Le temperature sarebbero allora superiori alla norma su quasi tutta la Penisola, confermando una previsione complessiva di un mese di Agosto caldo e piuttosto asciutto.

Il caldo prevarrebbe anche durante il prossimo mese di Settembre, con anomalie positive di temperatura che sarebbero molto accentuate sul Nord Italia.

Ottobre è invece il mese nel quale le temperature si abbasserebbero, tuttavia le precipitazioni si manterrebbero molto al di sotto dei valori normali, prevedendo un inizio d’Autunno decisamente secco, dopo due mesi piuttosto asciutti.

Vedremo se queste previsioni verranno confermate alla prova dei fatti; da notare che, almeno per il mese di Agosto, il modello IBIMET va decisamente contro le previsioni del modello CFS, il quale annuncia l’arrivo di un mese decisamente freddo, dalla Scandinavia fino all’Italia.

Agosto e Settembre, per il modello CFS, sarebbero asciutti, come nelle previsioni IBIMET, mentre Settembre sarebbe molto piovoso.

Non c’è dunque molto accordo tra i due modelli, come già detto, occorre arrivare alla prova dei fatti per capire chi si è avvicinato maggiormente alla realtà!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole,-calo-termico-al-centro-nord-e-ultime-roccaforti-sahariane-al-sud-e-isole

Sole, calo termico al Centro Nord e ultime roccaforti sahariane al Sud e Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano-soleggiato-e-caldo-e-afa,-poi-temporali

Meteo MILANO soleggiato e CALDO e AFA, poi TEMPORALI

9 Giugno 2018
gelo-intensissimo-in-kazakhstan.-pesante-nevicata-ad-almaty

Gelo intensissimo in Kazakhstan. Pesante nevicata ad Almaty

25 Febbraio 2014
meteo-verso-temporali-simil-tropicali-e-grandine:-i-dettagli

Meteo verso TEMPORALI simil tropicali e GRANDINE: i dettagli

30 Giugno 2018
persiste-il-grande-gelo-in-canada.-temperature-in-picchiata-anche-in-alaska

Persiste il grande gelo in Canada. Temperature in picchiata anche in Alaska

28 Dicembre 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.