• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto 2014: secondo il NOAA è stato l’agosto più caldo di sempre!

di Ivan Gaddari
20 Set 2014 - 10:56
in Senza categoria
A A
agosto-2014:-secondo-il-noaa-e-stato-l’agosto-piu-caldo-di-sempre!
Share on FacebookShare on Twitter

La temperatura mondiale combinata (temperatura media della superficie terrestre e della superficie oceanica) era pari a 16,35°C, ovvero 0,75°C al di sopra della media del XX° secolo per il mese di agosto.

L’ultimo mese in cui la temperatura globale terrestre era risultata inferiore alla media è febbraio 1985. Agosto 2014 è stato il 354° mese consecutivo e il 38° agosto di seguito in cui la temperatura globale terrestre si è attestata al di sopra della media del ventesimo secolo.

Come ci mostra la mappa elaborata dal NOAA, la maggior parte delle aree terrestri hanno avuto più caldo della norma. In particolare, la temperatura media della superficie terrestre è risultata 0,99°C al di sopra della media del ventesimo secolo (che ad agosto è pari a 13.8°C). A livello della sola temperatura della superficie terrestre, agosto 2014 è secondo solo all’agosto del 1988.

agosto 2014 secondo dati noaa il piu caldo di sempre 33996 1 1 - Agosto 2014: secondo il NOAA è stato l'agosto più caldo di sempre!

Non solo: il periodo gennaio-agosto 2014 è stato anche il più caldo della storia: la temperatura globale è stata 0,68°C superiore alla media del secolo scorso (che era pari a 14,0°C). Se tale tendenza dovesse persistere anche nei prossimi 4 mesi, ci troveremmo di fronte al mese più caldo di sempre!

In conclusione, osservando la mappa notiamo come soltanto alcune zone degli Stati Uniti, l’Europa occidentale, l’Asia centrale e alcuni settori dell’Australia, abbiano avuto una temperatura media combinata inferiore alla norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-toscana,-tetti-scoperchiati:-le-devastazioni-riprese-con-il-drone

Nubifragi Toscana, tetti scoperchiati: le devastazioni riprese con il drone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anno-senza-estate?-in-gran-bretagna-e-stata-l’estate-piu-calda-dal-2006

Anno senza estate? In Gran Bretagna è stata l’estate più calda dal 2006

12 Settembre 2013
ed-ecco-la-neve-anche-in-texas,-vista-dal-drone:-video-meteo

Ed ecco la NEVE anche in Texas, vista dal drone: video meteo

6 Febbraio 2020
il-bivio-di-meta-giugno:-break-atlantico-o-caldo-africano?

Il bivio di metà giugno: break atlantico o caldo africano?

5 Giugno 2015
alta-pressione-e-caldo-protagonisti-di-giornata,-avremo-un-po’-piu-di-nubi

Alta Pressione e caldo protagonisti di giornata, avremo un po’ più di nubi

14 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.